Cosa fate se avete bisogno di un’immagine? La cercate (probabilmente su Google Immagini) e la salvate sul vostro dispositivo in attesa che vi torni utile. Cosa succederebbe invece se non ci fosse più bisogno di salvare fisicamente un’immagine e lo stesso motore di ricerca vi desse l’opportunità di contrassegnarla con una stellina ed inserirla in una collezione, per poi recuperarla rapidamente in futuro?


E’ esattamente ciò che è successo nella ricerca immagini di Google da mobile: al momento disponibile soltanto per i browser da smartphone e tablet (dunque non nell’app Google) ed esclusivamente negli Stati Uniti, la funzionalità permette di fare tap sul bottone a forma di stella in sua corrispondenza per “salvarla“, ossia per tenerne traccia online senza che questa sia scaricata sul dispositivo.
Google Immagini mobile permette di accedere alle immagini salvate direttamente da un tasto a scomparsa nella parte bassa della schermata; in maniera molto simile, è inoltre possibile organizzare le immagini “salvate” in collezioni – sempre online – che sono reperibili in qualsiasi momento dallo stesso Google Immagini. Chiaramente bisognerà essere loggati con un account Google per approfittare dei nuovi vantaggi.
Non si sa quando la funzionalità arriverà anche nel resto del mondo né se sbarcherà anche sulla pagina di ricerca desktop. Fatto sta che, in alcuni casi, questa piccola chicca può tornare davvero utile!