Come sicuramente avrete notato più volte durante l’utilizzo del vostro dispositivo, la maggior parte delle applicazioni Google installate su uno smartphone o tablet Android sono dotate di un pulsante Guida, con una piccola icona cerchiata e punto interrogativo. Se un utente ha bisogno di aiuto con l’app (o qualsiasi altra cosa), questo pulsante rimanda ad una pagina web. Una volta sulla pagina web, gli utenti possono sfogliare le categorie per trovare le possibili soluzioni o, se tutto il resto fallisce, richiedere un supporto da parte di Google.
Ora sembra che Google voglia rendere ancora più importante e migliore questa esperienza: ad esempio, negli ultimi aggiornamenti sia di YouTube che di Wallet, dal codice si evince una nuova funzionalità a livello di applicazione chiamata Google Guida. In pratica è la stessa cosa che già troviamo ora nelle varie applicazioni ma questa nuova funzionalità non aprirà un link esternamente (non richiamerà il browser, per intenderci) ma mostrerà una finestra di supporto direttamente all’interno dell’applicazione.
Quando tutto ciò arriverà non lo sappiamo, ma è certo che Google sta lavorando per rendere le sue applicazioni – e Android – ancora più user friendly e ancora più immediato!