L’era delle foto in alta risoluzione è nel pieno della sua essenza: sempre più spesso si vedono in giro per il web fotografie che non entrano completamente nei nostri monitor, ragion per cui siamo costretti a visualizzare tali foto più o meno rimpicciolite per poter godere appieno di ciò che raffigurano. Il contro? Beh, spesso si finisce col perdere dei dettagli interessanti, e si è costretti a scaricare le foto sul proprio PC per poterle ingrandire e carpirne appieno le sfaccettature.
A questo proposito Dave Cohen, sviluppatore alle dipendenze di Google, ha recentemente dichiarato l’introduzione degli effetti “Pan” e “Zoom” applicabili alle foto caricate dagli utenti sul social network Google+. Il funzionamento è piuttosto semplice: sarà possibile ingrandire una foto direttamente su Google+ utilizzando lo scroll tramite la rotellina del mouse (o tramite il touchpad del proprio notebook), e sarà possibile navigare all’interno della foto ingrandita (effetto Pan) come si farebbe in qualsiasi programma di editing fotografico. Ecco cosa si legge dal post di Cohen su Google Plus:
Pan and zoom photos on the desktop
Google+ is full of amazing photos, and today we’re introducing the ability to pan and zoom when viewing photos from your desktop. To give these features a try, simply open a large photo in the lightbox, then:
- use your mouse wheel to zoom in or out
- click and drag to pan right, left, up or down
Higher resolution photos will offer more to explore, so we’re excited to launch pan and zoom just weeks after launching full-size backups of your Android photos (http://goo.gl/KRpjE).
Give ‘em a go, and let us know your thoughts as we improve on these and other features!
Gli effetti sono già attivi: potrete testarli aprendo una qualsiasi foto (vostra o dei contatti delle vostre cerchie) che sia caricata sul social network Google+. Allora, che ve ne pare?