ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android app ios Chromecast
Home > Guide > Hardware > Il futuro di Chromecast:…

Il futuro di Chromecast: autoplay, multiplayer e tanto altro!

Gaetano Abatemarco Mag 29, 2015

Quando Google annunciò al mondo il suo piccolo Chromecast, erano in pochi ad aver intravisto le potenzialità e la comodità di questo strumento: partito un po’ in sordina, col passar del tempo sempre più utenti si sono affidati al dongle di Google fino a non potervi più rinunciare. Anche all’interno del nostro staff il Chromecast ha un bel po’ di successo, testimoniato anche dalle numerose guide in proposito presenti sul nostro sito:

LEGGI ANCHE | Guida a Chromecast: i consigli sul dongle HDMI

Tornando a noi, è proprio al Chromecast che Google – come ci si aspettava – ha dedicato un keynote durante la conferenza Google I/O: tutti coloro che ne possiedono uno (e tutti coloro che possiedono un dispositivo Cast, come il Nexus Player o NVIDIA Shield) possono aspettarsi gustose sorprese in futuro, grazie alle nuove tecnologie che Google ha studiato e messo a punto per il piccolo dongle.

c_chromecast

Riproduzione automatica e coda

Di certo non è un segreto che il miglior streaming è quello che non si ferma mai, ed in un futuro molto prossimo Chromecast sarà tranquillamente in grado di gestire questo tipo di funzionalità: già presente in YouTube, la funzionalità di riproduzione automatica permetterà agli utenti di godersi i propri contenuti preferiti senza mai fermarsi, un po’ come è possibile fare su YouTube e su alcuni client ad esso dedicato (ad esempio Minitube).

Le API non saranno tuttavia dedicate soltanto a YouTube ma a qualsiasi applicazione Cast-compatibile che uno sviluppatore intende creare: questi saranno quindi in grado di aggiungere alla loro app la possibilità di aggiungere al buffer un secondo video durante la riproduzione di quello corrente, oltre che dare agli utenti la possibilità di creare vere e proprie code di riproduzione in modo da offrire un’esperienza continua e senza interruzione.

Gli utenti, dalla loro parte, saranno in grado di gestire le code create tramite dei controlli che gli permetteranno di ri-ordinare i contenuti o aggiungerne dei nuovi, cosa che altre piattaforme di streaming continuo – come Netflix – non possono al momento fare.

E’ possibile assaporare le nuove API di Google utilizzando i servizi NBA Game Time o Red Bull TV.

Game Manager API (Multiplayer)

multiplayer

Google ci aveva già provato offrendo agli sviluppatori di creare giochi Cast-compatibili con funzionalità di multiplayer (usare lo stesso televisore con più dispositivi “controller”), tuttavia in pochi hanno effettivamente adottato questo meccanismo a causa della complessità di implementazione.

Le nuove API Game Manager semplificano questo processo per gli sviluppatori, mettendoli in condizione di creare app Android ed iOS che, tramite un dispositivo Cast-compatibile (Chromecast, Nexus Player o NVIDIA Shield) possano offrire esperienza di gioco multiplayer in maniera estremamente più semplice. Un esempio di utilizzo di queste API è il gioco Catch Phrase.

Non ci resta che attendere!

Remote Display

second-screen

Se prima abbiamo parlato di API per il multiplayer, questo è un discorso piuttosto complementare: le API Remote Display, infatti, permettono agli sviluppatori di creare app Android ed iOS – interfacciabili con i dispositivi Cast – in grado di usare contemporaneamente entrambi i display. Ad esempio, è possibile mostrare un volante virtuale sullo smartphone mentre si guarda la strada sul televisore, o ancora utilizzare applicazioni di editing grafico sul tablet mentre si guarda l’anteprima del risultato, a risoluzione migliore, sul televisore.

Uno dei servizi web ad adottare una delle prime versioni delle API Remote Display è Autodesk Pixlr, di cui vi abbiamo parlato in un nostro precedente articolo.

LEGGI ANCHE | Editing foto online: i migliori servizi gratis

In conclusione…

Le nuove (ed interessanti) API di Google possono rendere il Chromecast (e tutti i dispositivi Cast compatibili) ancor più appetitosi sia per gli utenti che per gli sviluppatori, mettendo in condizione il piccolo dongle HDMI ed i suoi derivati di sostituirsi, almeno nel futuro più prossimo, a strumenti per la gestione dell’Home Theater semplicemente “occupando” una porta HDMI.

Sarà interessante guardare cosa gli sviluppatori, con tutte queste nuove API tra le mani, sapranno creare per deliziare gli utenti possessori di un dispositivo Cast!

Mappe concettuali online: i migliori siti per crearle

4 ore fa

Gli studenti di scuola e università cercano spesso di trovare il proprio metodo di studio, che li aiuti ad imparare anche gli argomenti più complessi; evidenziatori di tutti i colori, post-it e note sparse ovunque leggi di più…

migliori app per studiare

Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021

20 ore fa

Se non volete rinunciare troppo alle prestazioni, ma non potete permettervi di spendere troppo, un portatile 400 euro può essere la risposta alle vostre esigenze. Infatti le prestazioni salgono rispetto ai modelli che costano meno, leggi di più…

portatile 400 euro

I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021

21 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

1 giorno fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Hosting WordPress: i migliori da usare

2 giorni fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Mappe concettuali online: i migliori siti per crearle
  • Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021
  • I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021
  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy