ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Hardware > Google, l’ultimo brevetto:…

Google, l’ultimo brevetto: usare gli occhi come password!

Gaetano Abatemarco Lug 26, 2014

Non è un segreto che, fin dall’avvento di Android, in molti abbiano desiderato scanner biometrici in grado di riconoscere i tratti somatici degli individui (tratti del volto, occhi e via dicendo)  per autenticarsi: qualcosa del genere nel Google Play Store esiste già, il tutto è però opera del riconoscimento tramite fotocamera ed è bypassabile in una maniera più o meno semplice.

Google però sembra guardare al futuro e, stando a due brevetti venuti a galla in tempi molto recenti, sembra voler progettare una vera e propria lente a contatto in grado di trasformare l’iride dell’occhio in un mezzo di identificazione, con un margine di sicurezza e di irrepricabilità piuttosto alto.

iride-password

Detto in due parole, Google potrebbe progettare una lente a contatto che vi permetterà di osservare un sensore per essere riconosciuti con la certezza quasi assoluta che la vostra “password naturale” resti sempre al sicuro.

 Il primo brevetto descrive i tre passi principali di cui la lente di Google avrà bisogno per il riconoscimento tramite iride:

  • ricevere la luce sull’iride;
  • riconoscere la luce grazie ad uno o più sensori posizionati intorno o all’interno della lente a contatto, luce che sarà in grado di decifrare un pattern digitale associato all’iride;
  • restituire un fingerprint dell’iride basato su tale pattern.

In pratica, grazie ad un particolare scanner biometrico e grazie alla lente di Google, l’iride oculare potrà essere utilizzata esattamente come una password.

scanner-iride-google_risultato

Ma se state pensando che così rischiereste di fare la fine di Leonardo Vetra in “Angeli e Demoni” potete star tranquilli sin da ora: Google ha pensato anche a questo, ed il secondo brevetto relativo alla lente a contatto serve proprio ad assicurarsi che a portarla sia un occhio appartenente ad una persona viva – i sensori potranno infatti riconoscere la presenza di lacrime non artificiali, lo spessore delle palpebre, l’atto di ammiccare e diversi altri parametri vitali.

scanner-iride-googl2_risultato

Non è ancora chiaro il motivo per cui Google abbia brevettato qualcosa del genere ma è lecito pensare che questa lente a contatto potrebbe essere usata, in particolare, per accedere ai servizi Google tramite futuri dispositivi di ultima generazione. Oppure, se proprio vogliamo sparare in alto, questi potrebbero essere addirittura i Google Glass 2.0. Chi può saperlo.

Se state già pensando ad un sistema di password biometriche alla Minority Report è bene che calmiate i vostri bollenti spiriti… un brevetto non sempre corrisponde ad un prodotto che sarà realmente costruito e per il momento di ufficiale non c’è proprio nulla…

via

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

8 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

22 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

1 giorno fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Tablet per la scuola: i migliori da comprare

1 giorno fa

Negli ultimi anni l’istruzione ha subito una grande trasformazione, dovuta sicuramente ad un avanzamento tecnologico delle scuole e delle nostre case che aspettavamo da tempo, e con la nascita della DAD (Didattica a Distanza) è leggi di più…

tablet per la scuola

Come resettare un tablet Mediacom

1 giorno fa

Tra i tanti prodotti offerti da Mediacom non mancano dei tablet (Android o Windows) economici che in molti potrebbero effettivamente preferire in fase di acquisto in negozio. Inoltre, l’azienda dispone anche di una linea dedicata leggi di più…

Mediacom SmartPad 10.1 HD iPro100 3G

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Tablet per la scuola: i migliori da comprare
  • Come resettare un tablet Mediacom
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy