ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Google Map Maker ritorna in…

Google Map Maker ritorna in Italia

Gaetano Abatemarco Ago 26, 2015

Google Map Maker è sbarcato per la prima volta in Italia nel lontano 2013 ma, per comprendere i motivi del suo ritiro (dall’Italia come da qualsiasi altro Paese del mondo), dobbiamo tornare indietro a qualche mese fa – precisamente al mese di Maggio: qualche piccolo bontempone disgraziato, infatti, creò all’interno di Maps una sorta di disegno che raffigurava il simbolo di Apple in una situazione poco felice, sovrastato da un fiero logo di Android.

Per evitare un pericolosissimo incidente diplomatico, Google fu costretta non soltanto a chiedere scusa ad Apple ma ad assicurarsi che cose del genere non potessero più ripetersi.

LEGGI ANCHE | Google sospende ‘Map Maker’ a causa di alcuni utenti

Dopo diversi mesi e la decisione di introdurre la figura della “guida” – ossia di un vero e proprio “moderatore” regionale che, a seconda del suo livello, potesse occuparsi di approvare modifiche proposte dagli utenti alle mappe stesse – Google dichiarò che il servizio sarebbe tornato effettivo ad Agosto ma soltanto a scaglioni, in modo che l’apposito staff di moderazione potesse essere progressivamente formato.

map-maker_risultato

Chiaramente, ora le modifiche degli utenti dovranno – prima di essere visualizzate – ricevere l’approvazione dei regional leads; inoltre non è più disponibile la funzionalità di creazione poligono. Al di là di ciò l’esperienza d’uso di Map Maker resta sempre la stessa: se siete impazienti di tornare ad usare il servizio non dovrete far altor che recarvi sulla sua home page e procedere come di consueto.

Inoltre, se siete map makers leali e di lunga data, potrete provare a diventare un Regional Lead compilando l’apposito form.

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

8 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

22 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

1 giorno fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Tablet per la scuola: i migliori da comprare

1 giorno fa

Negli ultimi anni l’istruzione ha subito una grande trasformazione, dovuta sicuramente ad un avanzamento tecnologico delle scuole e delle nostre case che aspettavamo da tempo, e con la nascita della DAD (Didattica a Distanza) è leggi di più…

tablet per la scuola

Come resettare un tablet Mediacom

1 giorno fa

Tra i tanti prodotti offerti da Mediacom non mancano dei tablet (Android o Windows) economici che in molti potrebbero effettivamente preferire in fase di acquisto in negozio. Inoltre, l’azienda dispone anche di una linea dedicata leggi di più…

Mediacom SmartPad 10.1 HD iPro100 3G

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Tablet per la scuola: i migliori da comprare
  • Come resettare un tablet Mediacom
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy