Non capita tutti i giorni che Google chieda scusa per un errore madornale dovuto all’uso improprio dei suoi servizi ma, onde evitare una specie di lotta all’ultimo insulto ed un vero e proprio incidente diplomatico, gli ultimi avvenimenti collegati al servizio Map Maker – ritenuto fondamentale per l’aggiornamento di Google Maps – non solo gli sono costati un post di scuse a vantaggio di Apple ma anche il ritiro repentino del servizio dalle scene, da riportare in vita soltanto quando sarebbe stato trovato un metodo di moderazione e revisione più accurato e che avrebbe evitato scherzi simili.
Per chi non lo ricordasse, la causa di tutto fu un piccolo bontempone che aveva disegnato sulla mappa il logo di un Android(e) che urinava felicemente su una mela morsicata:
LEGGI ANCHE | Google sospende Map Maker a causa di alcuni utenti
Ebbene Google, dopo un’attenta riflessione, ha trovato il modo per garantire una moderazione ed una revisione più accurate ed ha ufficialmente dichiarato la data in cui il servizio Map Maker tornerà online: si tratta dei primi giorni di Agosto, a confermarlo è il Product Manager di Map Maker Pavithra Kanakarajan.
Map Maker riaprirà in modalità editing all’inizio di Agosto. Cerchiamo utenti che possano occuparsi delle modifiche all’interno dei loro Paesi.
E sono proprio questi utenti la novità che Google intende apportare al meccanismo di moderazione: i prescelti – che verranno selezionati tra i più attivi ed efficienti collaboratori di Map Maker – saranno insigniti del titolo di Regional Lead, che avrà il compito di revisionare e valutare le modifiche proposte nella sua area geografica di pertinenza, decidendo se approvarle o cestinarle.
La riapertura sarà progressiva per le varie zone e ciascun Regional Lead sarà consultato, man mano che l’apertura continua, affinché confermi o declini la sua collaborazione. Insomma tutto è bene quel che finisce bene e l’ennesima dimostrazione che, come sempre, per testare la bontà o meno di una modifica da apportare l’intervento umano sia assolutamente necessario, almeno in certi frangenti.