ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Google Maps: condividere posizione in tempo reale

Google Maps: condividere posizione in tempo reale

Manuel Baldassarre Apr 04, 2017

Con uno speciale aggiornamento per Google Maps, d’ora in poi sarà possibile condividere la nostra posizione in tempo reale! In effetti condividere la posizione dal proprio dispositivo è qualcosa che facciamo ogni giorno grazie all’integrazione con i vari social, ma avere aggiornamenti in tempo reale è tutta un’altra storia!

Questa funzione di condivisione è già disponibile su piattaforma desktop e sulle principali piattaforme mobili, ma prima di vedere come funziona è necessario che abbiate installato Google Maps e soprattutto che sia aggiornato. Per scrupolo vi lascio i link per scaricare o aggiornare l’app:

  • DOWNLOAD | Maps: navigazione e trasporti via Play Store (Android)
  • DOWNLOAD | Maps: navigazione e trasporti via App Store (iOS)

Condividere posizione in tempo reale

Vediamo nella pratica come si può sfruttare questa nuova funzionalità! Innanzitutto attivate il GPS del vostro dispositivo – collegatevi ad Internet possibilmente – e aprite Google Maps. L’app vi localizzerà.

A questo punto eseguite uno swipe da sinistra verso destra – oppure cliccate sul simbolo “≡” in alto a sinistra – per aprire il menù laterale. Se Maps è aggiornata all’ultima versione, dovreste vedere il nuovo riquadro Condividi Posizione con il badge “nuovo” come in foto:

Google Maps posizione condivisa
Google Maps posizione condivisa
Google Maps posizione condivisa

A questo punto inizierà una procedura guidata che vi aiuterà a condividere la posizione con i tuoi amici per la prima volta. Ad ogni modo vediamo insieme come utilizzare al meglio tutte le funzionalità!

AGGIUNGERE GLI AMICI

La funzione principale ovviamente è quella di poter condividere la posizione in tempo reale con i propri amici. Per iniziare la condivisione dovrai innanzitutto scegliere almeno un amico con il quale condividerla. Se avete cliccato su Condividi Posizione infatti, si sarà aperto un menù dal basso come quello che appare in foto. Per selezionare uno o più amici, cliccare su Seleziona persone in basso a sinistra.

Google Maps posizione condivisa
Google Maps posizione condivisa

A questo punto si aprirà una pagina da Google Maps dalla quale potrete selezionare tutte le persone che vogliate possano ricevere aggiornamenti sulla tua posizione. Più precisamente ti verranno mostrati i contatti della tua rubrica divisi in due categorie: persone di cui possiedi il numero di telefono personale e quelle di cui possiedi un indirizzo gmail.

Nella foto in basso infatti puoi notare la differenza nell’icona in basso a destra tra i miei contatti. Il simbolo di una nuvoletta corrisponde all’avere il numero di quella persona. Il simbolo con la busta invece, indica il fatto che si conosce la mail. In ogni caso alle persone verrà inviato un link per seguirvi tramite Google Maps. Alternativamente potete selezionare l’icona Messaggi (nella schermata precedente) ed inviare il link direttamente a chi volete tramite SMS.

Google Maps posizione condivisa
Google Maps condividere posizione in tempo reale
Google Maps condividere posizione in tempo reale

L’ultima icona invece (Altro) permette di condividere la posizione tramite una delle app installate sul dispositivo come ad esempio: Messenger (se vuoi mandarla ad un amico di Facebook), WhatsApp, Facebook (se vuoi creare un post sulla bacheca), Telegram eccedera.

Google Maps condividere posizione in tempo reale
tramite Messenger
Google Maps condividere posizione in tempo reale
tramite Facebook
Google Maps mappe
Google Maps: creare lista luoghi preferiti o da visitareSapete che potete creare una lista di luoghi preferiti o da visitare in Google Maps? E potete condividerla con i vostri amici!
Android

GESTIRE LA DURATA DELLA CONDIVISIONE

Non meno importante è la gestione della durata di questa condivisione. Di default è impostata su 1 ora, ma il valore è semplicemente modificabile tramite i due pulsanti sulla destra della durata. Nell’esempio qui in basso, ad esempio, ho portato la condivisione a 7 ore.

Ovviamente la durata viene impostata dal menù iniziale e ha validità generale – con tutte le persone con le quali hai condiviso la posizione – ma può anche essere modificata specificatamente per ogni persona separatamente, semplicemente cliccando sull’immagine del profilo in alto.

Google Maps posizione condivisa
Google Maps posizione condivisa

Si può scegliere tra: aumentare/diminuire il tempo di condivisione, condividerla fin quando non spegnerete la localizzazione sul dispositivo oppure Interrompere la condivisione all’istante.

Una volta impostato tutto insomma, dovreste vedere una schermata del genere sul vostro Google Maps. Non appena il vostro amico accetterà la condivisione, anche vuoi potrete avere aggiornamenti sui suoi spostamenti in tempo reale.

Google Maps posizione condivisa
Google Maps posizione condivisa
unnamed
Come salvare mappe offline su Google MapsUna guida semplice ma completa per mostrarvi come scaricare e utilizzare le mappe offline in Google Maps.
Android

Dunque siamo giunti alla fine di questa guida. Ricordate che se qualcosa non vi è chiara o avete bisogno di un consiglio, potete lasciare un commento nel box qui sotto. Saremo lieti di rispondervi al più presto possible!

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

5 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy