Google, inteso come motore di ricerca, si è evoluto davvero tanto negli ultimi anni: l’obiettivo di Larry Page è soci è quello di creare un Search Engine sempre più intelligente e in grado di capire cosa gli utenti cercano, restituendo risultati attinenti alle ricerche effettuate. Un grosso cambiamento si è avuto con l’introduzione del Knowledge Graph che di fatto ha reso Google un motore di ricerca “semantico”, e col tempo le ottimizzazioni apportate hanno permesso agli utenti di ottenere utili informazioni ancor prima di aprire un sito web.
Se andate su Google e provate a utilizzare sintassi del tipo “definizione di parola”, o “parola in inglese“, vedrete comparire delle schede con risultati rapidi e proprio un nuovo tipo di scheda è stato aggiunto in queste ore: i videogiochi. Provando a digitare in Google il titolo di un gioco, oppure chiedendo informazioni tramite lo smartphone/tablet attraverso l’hotword “Ok Google“, si riceveranno dei risultati simili alle seguenti immagini:
La card che vedrete comparire mostrerà informazioni sul gioco, la valutazione degli utenti dai vari store dove i giochi sono disponibili e un pulsante per approfondire i risultati. L’annuncio è stato dato dalla stessa Google attraverso la pagina ufficiale di Google+: trattandosi di un aggiornamento del motore di ricerca sarà disponibile sia per Desktop che piattaforme mobile ma, come sempre in questi casi, il roll-out è appena cominciato e ci vorrà ancora qualche giorno prima di vederlo anche in Italia.