L’assistente vocale Google Now – integrato ad oggi nella ricerca Google per Android – è stato progettato per aiutare i suoi utenti a tenere traccia degli appuntamenti e dei reminder importanti, oltre che migliorare l’esperienza d’uso del sistema operativo. La scansione automatica delle email ricevute sul proprio account Gmail – prevalentemente per fini pubblicitari – ormai è un dato di fatto. Pagare le bollette in tempo, inoltre, è un dovere.
Tre aspetti apparentemente scollegati che potrebbero trovare un fattore comune: e se Google Now (e Ricerca Google) fossero in grado di prelevare i dati relativi alle bollette da pagare direttamente da Gmail?
Il big di Mountain View ha dichiarato durante la giornata di ieri di aver aggiunto proprio questa funzionalità: invocando Ricerca Google e chiedendogli “Show me my bills” (Fammi vedere le mie bollette”) o “My bills due this week” (Le bollette che scadono questa settimana) vi saranno mostrate le bollette richieste, l’importo dovuto ed un riassunto delle bollette passate, a patto che le informazioni relative ad esse arrivino tramite Gmail.
Questa funzionalità, come è semplice intuire, sarà disponibile per tutti gli utenti dell’app Ricerca Google per Android che hanno abilitato Google Now e acconsentito al prelievo delle informazioni da Gmail.
Di per sé questa è una funzionalità che potrebbe tornare utile (e che viene abilitata soltanto on-demand), tuttavia può lasciare un attimino interdetti il fatto che Google, oltre a riconoscere le keywords per l’advertising mirato, sia in grado anche di “capire” quali email rappresentino conti in sospeso e di estrapolare da esse le relative informazioni.
Sarà pur vero che “I risultati di queste ricerche saranno visibili soltanto a voi” ma la domanda sorge spontanea: utilizzerete questa funzionalità (se e quando sarà disponibile in Italia) o ne siete infastiditi?