Sono trascorsi già 3 anni da quando Google ha lanciato un proprio social network in beta privata, ed io già ne facevo parte. A differenza del progetto precedente, Google Wave, in Google+ sentivo che c’era qualcosa che avrebbe potuto attirare utenza e che non sarebbe morto come il suo predecessore. Oggi, dopo 3 anni, possiamo affermare con certezza che Google+ è più vivo che mai e non è affatto un social network bensì un social layer sempre più integrato nell’ecosistema Google e con i vari servizi.


In questi 3 anni molta strada è stata fatta: i colori principali del social hanno subito importanti modifiche, con il rosso ora a predominare sulle altre combinazioni. Le applicazioni per Android e iOS sono mutate notevolmente e migliorate in modo evidente; anche lo stesso Google+ è cambiato nella forma e nelle funzionalità integrando sistemi di editing alle immagini, effetti Auto Awesome, album di storie e tanto altro. Inoltre, Google+ è diventato un passaggio fondamentale anche per aziende, attività o brand che oramai intendono pubblicizzare al meglio la loro attività, grazie all’integrazione con Google Luoghi (tanto per dirne una).
Hangouts, uno dei punti di forza di Google+, è stato notevolmente potenziato ma ancora molta strada va fatta affinché sia perfetto: dunque, Google ha dalla sua ancora un sacco di novità e nuove caratteristiche da integrare in Google+ rendendo la sua piattaforma sociale un luogo ancora più completo e coinvolgente. E pensare che sembra ieri quando noi di Chimera Revo rilasciammo oltre 2000 inviti da mettere a disposizione degli utenti!
E voi, cosa potete dirci? Siete iscritti da sempre in Google+, siete arrivati dopo oppure non avete mai utilizzato o dato troppa fiducia al “social network” del colosso di Mountain View?