Chiunque al giorno d’oggi naviga in internet, oltre che con il classico computer o notebook, anche attraverso il proprio smartphone, tablet o in generale un qualsiasi dispositivo mobile in grado di connettersi alla grande rete.
Google sa quanto sia importante per gli utenti sapere se un sito è ottimizzato o meno per la navigazione da mobile, sia per l’esperienza di navigazione in sé sia per risparmiare traffico dati nel caso in cui non si abbia a disposizione un piano flat, ed è per questo che ha deciso di riprendere un esperimento iniziato già nel 2011 ma all’epoca sfociato con un nulla di fatto.
Come potrete vedere dall’immagine in alto Google ha re-introdotto, al momento esclusivamente per fini di test, un’icona distintiva per tutti quei siti che il motore di ricerca riconosce come ottimizzati per mobile: in pratica sarà mostrato un piccolo cellulare in corrispondenza dell’URL del sito web qualora Google sia in grado di rilevare la disponibilità di una versione responsive, mobile o alternativa del sito in questione.
Nonostante questa distinzione possa risultare particolarmente utile, non è ancora chiaro se la relativa funzionalità sarà introdotta definitivamente o meno nella versione mobile del motore di ricerca Google.