Dopo la chiusura del supporto all’Explorer Edition dell’attuale versione dei Glass e dei Basecamps, Google, tramite Linkedin, fa sapere che è alla ricerca di nuovi ingegneri da inserire nella squadra di sviluppo dei Google Glass. Ora abbiamo un’ulteriore conferma che l’azienda di Mountain View voglia puntare su nuovi talenti e che il progetto Glass non sia assolutamente chiuso.
LEGGI ANCHE | Google chiuse i Glass Basecamps, ma il progetto Google Glass non è a rischio
Ci sono diverse candidature disponibili concentrate in diversi aspetti differenti del dispositivo: si ha infatti bisogno di personale per sviluppare sul GDK (Glass Development Kit) e i lati voce, connettività, multimedialità e sensori. Altri aspetti invece riguardano candidature per quanto riguarda il lato business del device.
Tutto questo però ci porta anche a pensare che una definitiva versione di Glass sia ancora molto lontana e servano ulteriori basi solide, soprattutto per entrare a far parte del mercato consumer dove non ha riscontrato praticamente nessun successo. Bene invece per il mercato dei “Glass sul lavoro“, sempre più aziende li utilizzano come strumenti essenziali nell’ambito lavorativo, come quello giornalistico, ospedialiero e delle forze dell’ordine.