ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Giochi > Google Stadia: requisiti e verifica connessione

Google Stadia: requisiti e verifica connessione

Valentino Viscito Giu 17, 2019

Presentata a marzo alla Game Developers Conference, Google Stadia è pronta a cambiare per sempre l’industria del gaming. Quest’ultima farà il suo debutto a partire da novembre 2019 e sarà da subito disponibile anche in Italia. Come recita anche il claim di Google, questa piattaforma non necessita di una console per essere utilizzata, ma basterà semplicemente avere uno dei dispositivi supportati (Smart TV, smartphone, tablet e computer) e una connessione ad Internet ad alta velocità. In questo articolo vi parleremo quindi di Google Stadia: requisiti e verifica connessione.

Google Stadia: requisiti e verifica connessione

Google ha reso noto che sarà possibile utilizzare Stadia in due diverse modalità: la versione in abbonamento, Stadia Pro, al costo di 9.99 €/Mese, che consentirà di giocare con risoluzione fino a 4K e di avere accesso a contenuti esclusivi, e Stadia Base, che consentirà di giocare ai titoli acquistati con risoluzioni fino a 1080p in maniera del tutto gratuita.

Google stadia requisiti e verifica connessione

Per poter giocare con Stadia avrete bisogno di una velocità di rete minima di 10Mbps. Infatti uno dei più grandi pregi di questa piattaforma è proprio il fatto che la risoluzione di gioco si adatta alla velocità della vostra rete.

Google stadia requisiti e verifica connessione

Con una velocità di rete che va dai 10 ai 20 Mbps potrete giocare con una risoluzione a 720p, 60 FPS e audio stereo; per chi invece usufruisce di una connessione che va dai 20 ai 30 Mbps, la risoluzione di Stadia sarà in grado di raggiungere i 1080p, 60 FPS con audio Surround 5.1. Infine chi dispone di una connessione maggiore o uguale a 35 Mbps potrà vivere l’esperienza di gioco migliore, raggiungendo risoluzione 4K, 60 FPS, video HDR e audio Surround 5.1.

Verifica connessione

Per scoprire se la vostra connessione è adeguata o meno per usufruire dei servizi offerti da Google Stadia, Google ha messo a disposizione uno speedtest apposito, capace di comunicare all’utente se la sua connessione è in grado o meno di supportare tale piattaforma. Per effettuare lo speedtest dovrete recarvi sull’apposita pagina e fare click sul pulsante controlla ora.

Google Stadia requisiti e verifica connessione.jpg

Una volta effettuato lo speedtest, vi comparirà una schermata dove sarà scritta la vostra velocità di rete e se siete idonei o meno all’utilizzo di Stadia.

Google Stadia requisiti e verifica connessione

 

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Logitech G810
Miglior tastiera gaming RGB 2022: quale comprareVolete acquistare una tastiera da gaming RGB per la vostra postazione? Vediamo insieme quali sono le migliori tastiere da gaming disponibili sul mercato.
Guide di acquisto
monitor gaming msi 3
Monitor gaming MSI: i migliori da comprare
Guide di acquisto
    monitor monitor gaming
mouse gaming wireless
Mouse gaming wireless: i migliori da comprareSiete in cerca di un nuovo mouse gaming wireless? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli presenti attualmente in commercio.
Guide di acquisto
    mouse mouse gaming
mouse pad gaming
Migliori tappetini da gaming 2022: quale comprareI tappetini da gaming sono un elemento molto importante della nostra postazione. Essi riescono a determinare la nostra sconfitta o la nostra vittoria.
Guide di acquisto
    pc gaming
portatili da gaming economici
Miglior portatile gaming economico 2022: quale comprareVolete acquistare un portatile da gaming ma non volete spendere cifre assurde? Ecco la nostra guida all'acquisto dei portatili da gaming economici.
Guide di acquisto
    portatile gaming
monitor 4k gaming
Monitor 4K gaming: i migliori da comprareSiete in cerca di un nuovo monitor 4K gaming per la vostra postazione? Vediamo quali sono i migliori modelli disponibili.
Guide di acquisto
    monitor monitor gaming

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

3 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy