ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Google: stop al ‘Revenge…

Google: stop al ‘Revenge Porn’ ed alle vendette imbarazzanti

Gaetano Abatemarco Giu 20, 2015

Lo stalking è un argomento estremamente delicato, un reato contro il quale ci si muove sempre più concretamente al fine di preservare l’integrità mentale (ma soprattutto fisica) delle sue vittime. Tuttavia dei mezzi che ex partner indispettiti, hater o semplicemente gente senza scrupoli usano per arrecare danno alle persone odiate fa parte anche una pratica altrettanto lesiva ma estremamente difficile da stanare ed eliminare: il cosiddetto “revenge porn”.

c_anti-porn

E’ la parola stessa a spiegare in cosa consiste questo tipo di pratica: sostanzialmente il “carnefice” di turno pubblica in rete (che sia su social, su blog, su spazi web pubblici o quant’altro) immagini dal contenuto sessualmente esplicito che raffigurano la “vittima”, per schernirla o per inneggiare alla violenza contro essa spesso avvalendosi di calunnie o pura sete di vendetta.

Purtroppo fenomeni del genere in rete finiscono per diffondersi a macchia d’olio specie sui social media, ed i contenuti espliciti vengono duplicati e riproposti centinaia, decine, migliaia di volte, fino a diventare virali e ad essere indicizzati nei motori di ricerca, nel peggiore dei casi anche in maniera pertinente al nome, al cognome o ad altre informazioni sulla povera vittima.

Google ha deciso di arginare questo fenomeno e di dire stop al “Revenge Porn”, promuovendo una nuova policy che lo condanna senza mezzi termini: le persone colpite potranno fare richiesta di rimozione delle immagini esplicite allo staff del motore di ricerca, che si occuperà di analizzare la richiesta e successivamente eliminarle dai risultati.

Le immagini da revenge porn sono prettamente personali ed emotivamente dannose, ed hanno il solo scopo di degradare le vittime – principalmente donne. Per cui, in un futuro prossimo, daremo ascolto alle richieste delle persone che ci chiedono di eliminare dalle pagine di ricerca di Google immagini di nudo, o sessualmente esplicite, condivise senza il consenso di costoro.

La nuova politica troverà applicazione concreta durante le prossime settimane, e sarà adibito un web-form apposito per la richiesta di eliminare quel tipo di immagini. Insomma, con questa mossa Google si unisce a Twitter, a Reddit ed a Facebook – che con le loro politiche di utilizzo cercano di arginare al minimo la pubblicazione e la condivisione di immagini imbarazzanti.

Una notizia che farà tirare un sospiro di sollievo a molti e che potrebbe, finalmente, cambiare la vita a chi è o è stato vittima di un fenomeno del genere, nonostante il fenomeno del Revenge Porn sia assolutamente più complesso da eliminare definitivamente, come anche Google ammette:

Sappiamo che ciò non risolverà il problema del revenge porn – chiaramente non siamo in grado di eliminare tali immagini dai siti stessi. Ma speriamo che ascoltando le richieste della gente di eliminare certe immagini dal nostro motore di ricerca possa aiutare.

Come bloccare una riga su Excel

5 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

14 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

14 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

14 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

14 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy