Ultimamente è di moda un’app sociale in particolare per Facebook ed Android, Bitstrips, che “fumettizza” le interazioni tra gli utenti creando delle simpatiche vignette personalizzabili. E Google, a ruota, ha palesemente intenzione di “ereditare” tale meccanismo al fine di creare qualcosa di molto simile.
Un brevetto depositato da Google ed approvato lo scorso 31 Dicembre 2013 dall’Ufficio Statunitense per Brevetti e Marchi (USPTO) la dice piuttosto lunga: “Self-creation of comic strips in social networks and other communications”, questo il nome che Mountain View ha assegnato al progetto, permetterà infatti di creare dei veri e propri fumetti che rappresentano una conversazione tra due utenti.
Come vedete dallo schema concettuale in alto, gli utenti che utilizzeranno i “Google Strips” saranno in grado di personalizzare i fumetti creando delle immagini personali in stile cartoon, abbinate a vari temi, con la possibilità di condividerle sia tramite mail che sui vari social network.
Ciò lascia pensare ad un servizio a sé stante, magari collegato con meccanismi quali Google Plus ed Hangout ma in grado di agire anche come servizio indipendente. Chiaramente questa è soltanto una speculazione, in quanto i piani di Google a tal proposito non sono chiari – tra l’altro non è ancora detto che tale brevetto si concretizzi, almeno a breve termine, in qualcosa di utilizzabile.
Fatto sta che, come ha recentemente dichiarato Eric Schmidt a Bloomberg, uno dei buoni propositi del 2014 di Google è quello di primeggiare sul sociale. E Kwips, il presunto nome del servizio qualora dovesse concretizzarsi, potrebbe essere un buon punto di inizio.
LEGGI ANCHE | Eric Schmidt, le previsioni tecnologiche per il 2014