Lo scorso Maggio vi avevamo accennato ad una funzionalità che avrebbe potenziato la presenza di Google nel settore del commercio online: stando a quanto dichiarò un esecutivo, infatti, sarebbe di lì a poco stata annunciata una nuova funzionalità che coinvolgeva commercianti, consumatori ed il circuito pubblicitario AdSense: in parole povere parliamo della comparsa di un tasto “Acquista” all’interno degli annunci che pubblicizzano merce acquistabile online.
LEGGI ANCHE | Google, presto il tasto “Acquista” negli annunci
Ebbene la funzionalità di cui vi parlavamo è stata ufficializzata durante un evento stampa nella City: si chiama “Acquisti su Google” (“Purchases on Google” in lingua originale) e fondamentalmente rappresenta proprio il tasto “Compra” di cui parlavamo poc’anzi.
Come già detto anche in precedenza, saranno comunque i commercianti a gestire l’intero processo di acquisto del prodotto (dall’ordine alla consegna), con la sola differenza che le pagine verranno hostate su Google: l’intento, ancora una volta, è quello di avvantaggiare i produttori (che potranno affidarsi ulteriormente al circuito pubblicitario di Google) ed i consumatori, i quali avranno meno problemi e meno passaggi da fare per portare a termine le transazioni.
La funzionalità verrà introdotta in testing con “una dozzina di partner retail”, dopodiché verrà estesa su scala più vasta – quindi a più partner – tra la fine del 2015 e l’inizio del 2016, sempre negli Stati Uniti. Non è ancora chiaro se e quando gli Acquisti su Google verranno estesi anche al resto del mondo.