ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Google potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’IA

Google potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’IA

Gaetano Abatemarco Mag 13, 2016

Il successo della tecnologia alla base dei prodotti Google è dovuto in gran parte all’enorme sforzo che gli sviluppatori hanno fatto per implementare e rendere operativo un meccanismo di “comprensione” delle frasi scritte, meccanismo che potesse in qualche modo capire ciò che l’utente desidera – specie nella ricerca – ed offrire risultati pertinenti.

Negli ultimi tempi, affinché l’intero ramo dell’Intelligenza Artificiale potesse progredire ancor più rapidamente ed efficientemente, Google ha deciso di rendere open source la tecnologia di Machine Learning TensorFlow.

tensorflow
Google Foto, l’algoritmo di machine learning sarà open source
Android

E non finisce qui: il big di Mountain View ha deciso di rendere open source e dunque disponibile al mondo anche una particolare tecnologia derivante da TensorFlow, in particolare uno degli strumenti utilizzati per implementare la comprensione del linguaggio naturale. Questo strumento prende il nome di SyntaxNet, è tecnicamente un “parser” e a partire da oggi sarà open source. 

parsey-2_risultato

Google ha inoltre deciso di mettere a disposizione del mondo anche il plugin di SyntaxNet che riguarda la comprensione della lingua inglese, plugin che prende il nome di – non ridete – Parsey McParseface.

Il modo in cui valutiamo le tecnologie internamente in realtà è molto diverso. Ci importa poco dei benchmark e molto di come queste [tecnologie] abbiano impatto sui sistemi più bassi. Il nostro obiettivo è quello di migliorare le esperienze utente

Detto in termini molto spiccioli, Google ha reso open source una parte della tecnologia che permette a strumenti come la ricerca e Google Now di contribuire per gran parte alla comprensione di cosa l’utente voglia effettivamente esprimere e lo fa analizzando la frase a blocchi, identificando di fatto le parti grammaticali di cui essa è composta – sostantivi, verbi, pronomi e quant’altro.

analisi-grammaticale_risultato

In pratica, SyntaxNet e Mr. McParseFace sono paragonabili ad un insegnante dell’asilo che insegna ad un bambino (in tal caso il software in cui vengono integrate) a comprendere il senso di ciò che gli viene detto. Secondo quanto dichiarato da Google, McParseFace sarebbe in grado di identificare le parti grammaticali di un predicato con una percentuale di successo del 94%. Esattamente come TensorFlow, anche SyntaxNet è scritto in C++.

Questa release include tutto il codice necessario per allenare nuovi modelli SyntaxNet sui vostri dati

spiega Google,

così come ParseyMcParseface, un parser inglese che abbiamo allenato per voi e che potrete utilizzare per analizzare il testo in inglese.

Insomma un passo importantissimo per lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale anche su progetti esterni a Google… che, si sa, per quanto riguarda l’interpretazione e le reti neurali ne sa sempre una più del diavolo.

APPROFONDIMENTO | Announcing SyntaxNet (Google Blog)

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy