ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Google Translate: come tradurre da terminale

Google Translate: come tradurre da terminale

Gaetano Abatemarco Set 25, 2016

Tradurre col terminale Linux usando Google Translate è possibile. E anche semplice! Il terminale è sicuramente uno degli strumenti più versatili presenti in una distribuzione GNU/Linux: grazie ad esso moltissimi utenti possono prendere in mano le sorti del sistema e (sulla carta) gestire ogni aspetto. La sua difficoltà intrinseca è proporzionale a cosa vogliamo farci con il terminale: la sua flessibilità è riconosciuta, basta davvero poco per riconoscere i vantaggi che può portare l’utilizzo di questo strumento tanto bistrattato dagli utenti appena approdati sul pinguino.

In questa mini-guida vedremo come tradurre da terminale con Google Translate, in grado di tradurre al volo frasi intere anche in più lingue simultaneamente. Il plugin in questione sfrutterà la potenza del servizio Google Translate per tradurre le nostre parole o frasi.

Abbiamo utilizzato di base il sistema operativo Ubuntu ma la guida è facilmente adattabile ad altre distribuzioni.

Installazione client

Per trasformare il terminale in un traduttore dovremo installare le seguenti componenti:

sudo apt-get install gawk wget

Terminata l’installazione dei pacchetti preliminari passiamo ad installare il plugin vero e proprio:

cd /tmp
wget https://github.com/soimort/google-translate-cli/archive/master.tar.gz
tar xvf master.tar.gz
cd google-translate-cli-master/
sudo make install

Scaricheremo il plugin in una cartella temporanea e avvieremo la compilazione dei sorgenti. Se utilizzate altri sistemi operativi Linux-based potete trovare i comandi per l’installazione qui.

Utilizzo di Google Translate

Utilizzare il plugin è semplice, basta usare il comando

trs <testo-da-tradurre>

alcuni esempi pratici

google translate
traduzione parola
Selezione 0322
traduzione frase

Per inserire le frasi è obbligatorio usare gli apici per formare la frase da tradurre, altrimenti tradurrà parola per parola snaturando il senso della frase. Di default il plugin traduce solamente verso l’inglese qualsiasi lingua supportata.

NOTA BENE: per funzionare il plugin richiede comunque una connessione ad Internet attiva.

Il plugin è in grado di tradurre anche i titoli dei documenti di testo in formato txt, basta inserire il percorso del file ed usare il comando trs seguito dal percorso del file.

google translate

 

Con i giusti argomenti il plugin aquista potenzialità uniche! Basterà usare il seguente comando per tradurre da e verso qualsiasi lingua conosciuta sul globo

trs {SOURCE=TARGET} "TESTO DA TRADURRE"

dove al posto di SOURCE e TARGET inseriremo le sigle rispettivamente della lingua d’origine e della lingua (o delle lingue) di destinazione.

Ecco alcuni validi esempi

Selezione 0331 risultato
Selezione 0341 risultato

Utilizzando le sigle delle lingue e il segno + per il TARGET possiamo tradurre la frase verso tutte le lingue supportate. Per conoscere il codice per ogni lingua supportata da Google Translate possiamo visitare questa pagina.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy