ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Google vince il ricorso…

Google vince il ricorso contro Oracle

Gaetano Abatemarco Mag 27, 2016

Google l’ha spuntata e non dovrà ad Oracle neanche un centesimo.

E’ così che si conclude una controversia nata nel lontanissimo 2011 tra le due potenze tecnologiche: per dirla brevemente, Oracle – detentore dei diritti su Java – ha puntato il dito contro il big di Mountain View (e contro Andy Rubin) per aver utilizzato delle API in Android (3% del codice, per essere chiari) senza pagare le dovute royalties.

Nel 2012 una corte federale aveva dato ragione a Google ma, nel 2014, una seconda corte aveva accolto il ricorso in appello di Oracle e ordinato a Google un rimborso 9 miliardi di dollari, oltre chiaramente all’eliminazione delle righe di codice “incriminato”.

google-oracle_risultato

Il big di Mountain View ha poi agito immediatamente sul codice ed onde evitare il pagamento dell’ingente cifra si era rivolto alla Corte Suprema per un ricorso sul “fair use”, tuttavia tale corte aveva rifiutato di prendere in carico la richiesta e costretto Google a richiedere un ricorso presso la Corte Federale del Distretto Nord della California.

Ricorso che è stato ascoltato e di cui oggi è stata resa pubblica la sentenza: sebbene Google abbia di fatto usato  API Java protette da copyright, l’ha fatto in modo corretto ed esente violazioni di diritti verso la controparte (“fair use”), dunque BigG non dovrà versare ad Oracle neanche un centesimo.

Grande importanza nell’esito del processo hanno avuto alcune email inviate da Andy Rubin, fondatore di Android, che ha continuato a sviluppare il sistema operativo anche dopo l’acquisizione da parte di Google. In una di queste, ad esempio, pare che Rubin muova delle critiche verso un’altra azienda che aveva deciso di basare il suo codice sulle API Java, all’epoca in possesso di Sun:

Io gli auguro buona fortuna. Le Java.lang.apis sono protette da copyright e Sun può far su di loro il buono ed il cattivo tempo.

Insomma si chiude così un contenzioso durato anni in cui Oracle non è riuscita, nonostante ci abbia provato fino alla fine, ad ottenere il rimborso per leso copyright desiderato da tempo. Il caso resta comunque a sé stante e non rappresenta un precedente, poiché l’uso corretto o meno del materiale protetto da licenza viene deciso volta per volta basandosi sulle specifiche circostanze.

Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare

41 minuti fa

State pensando di acquistare un robot aspirapolvere che vi aiuti a tenere i pavimenti sempre puliti? Con un robot, infatti, potrete lasciare che sia lui a occuparsi della polvere (e non solo)! Ricordate però che leggi di più…

robot aspirapolvere

Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere

4 ore fa

Al giorni d’oggi la connessione Internet risulta fondamentale per la quasi totalità delle operazioni da svolgere. Tuttavia, come la tecnologia ci ha sempre insegnato, possono esserci infiniti problemi per ogni funzionalità. Infatti, anche la connessione leggi di più…

internet non disponibile protetta windows 10

Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere

19 ore fa

Sono passati ormai molti anni da quando Amazon, il noto colosso dell’e-commerce americano, ha introdotto sul mercato italiano i suoi primi dispositivi Amazon Echo. Reduce dal grande successo iniziale, la famiglia di assistenti vocali Amazon leggi di più…

migliori Amazon Alexa

Come trasferire file da Android a PC

22 ore fa

Trasferire file dallo smartphone al PC è una necessità sempre più frequente tra gli utenti digitali. Infatti, quasi tutti i giorni abbiamo bisogno di trasferire documenti, foto ed altri tipi di file in maniera semplice leggi di più…

trasferire file

App per addominali: le migliori da usare

22 ore fa

Ogni anno, nel momento in cui la primavera inizia a sentirsi, le belle giornate prendono il sopravvento e subito la testa viaggia verso il sole, il mare e l’estate. In molti decidono quindi di approfittare leggi di più…

app addominali

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare
  • Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere
  • Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
  • Come trasferire file da Android a PC
  • App per addominali: le migliori da usare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy