ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Apple > Goophone i7 e i7 Plus: clone…

Goophone i7 e i7 Plus: clone di iPhone 7 e 7 Plus

Gaetano Abatemarco Nov 11, 2016

Ecco gli iPhone 7 e iPhone 7 Plus ad un prezzo super economico! Il motivo? Non sono veramente loro ma stiamo parlando di cloni, in particolare del famoso brand Goophone che anche quest’anno ha lanciato due smartphone identici (a livello estetico) ai due dispositivi Apple. Goophone i7 e Goophone i7 Plus, questo il nome dei due cloni di – rispettivamente – iPhone 7 e iPhone 7 Plus, sono talmente riprodotti bene che è molto facile confondersi con gli iPhone a causa del design pressoché identico.

Infatti, mentre molti produttori asiatici hanno iniziato a produrre smartphone con design particolari, Goophone ha deciso di continuare a produrre cloni: degli iPhone con Android! E pensate un po’: come i veri iPhone, manca anche il jack delle cuffie!

[compare ids=”223720,223791″]

Scherzi a parte. Solo il design è uguale agli iPhone, mentre la scheda tecnica è totalmente diversa e anche abbastanza modesta.

Goophone i7: il clone di iPhone 7

Scheda tecnica Goophone i7

goophone

  • Display da 4.7″ 1334×750 px
  • Processore octa-core Mediatek Helio X10 MT6795 da 1.8Ghz
  • GPU PowerVr G6200
  • 32Gb di memoria interna
  • 2Gb di RAM
  • lettore di impronte digitali
  • batteria da 1960 mAh
  • Fotocamera da 12 Mp (Sony) e frontale da 5 Mp
  • USB Type-C
  • Bluetooth 4.0 e supporto al 4G
  • OS: Android 6.0

Goophone i7 Plus: il clone di iPhone 7 Plus

i7-plus

Scheda tecnica Goophone i7 Plus

La versione più grande, nonostante la grandezza maggiore, ha caratteristiche molto simili alla precedente, con qualche piccola modifica:

  • Display da 5.5” Full HD
  • Processore octa-core Mediatek Helio X10 MT6795 da 1.8Ghz
  • GPU PowerVr G6200
  • 32Gb di memoria interna
  • 2Gb di RAM
  • lettore di impronte digitali
  • batteria da 2910 mAh
  • Fotocamera (doppia) da 12 Mp (Sony) e frontale da 5 Mp
  • USB Type-C
  • Bluetooth 4.0 e supporto al 4G
  • OS: Android 6.0

Come potete notare anche i tagli del display sono gli stessi dei nuovi iPhone, e anche le colorazioni non sono da meno. Sono infatti disponibili tutti i colori che troviamo sulla controparte americana, compresa la novità del Jet Black. Insomma, una copia davvero ben fatta, adatta a chi volesse avere il design di iPhone ma con il sistema operativo di Google.

Tra l’altro i prodotti non hanno neanche un prezzo elevato. Si possono comprare sul sito del produttore al prezzo di 149$ per l’i7 (circa 136€), e 179$ per l’i7 Plus (circa 164€).

Chissà se a questo punto lo slogan “Se non hai un iPhone, non hai un iPhone” sia ancora valido…

Prese Intelligenti: le migliori da comprare

1 ora fa

Molti di voi avranno sicuramente già sentito la parola Domotica: essa fa capo ad un concetto ben preciso, quello della casa smart (intelligente). Ma questo non significa prettamente “comandare un dispositivo tramite il vostro smartphone” leggi di più…

smart-home

Linux: come formattare una Pendrive USB da terminale

1 ora fa

In genere l’operazione di formattazione di una chiavetta USB viene effettuata utilizzando dei comodi tool grafici, ma non è detto che i comandi da terminale non possano essere utili: ad esempio potrebbe esservi utile incorporare la funzionalità di formattazione in leggi di più…

Come usare smartphone come touchpad per Linux

Proporzioni dello schermo: cosa significano 16:9, 4:3 e 21:9?

1 ora fa

A che si riferiscono quelle sigle che spesso troviamo quando acquistiamo un TV o un monitor? Cosa significa 16:9? è superiore a 4:3? Scopriamolo insieme. Quando acquistiamo un nuovo monitor o un nuovo TV tra le leggi di più…

proporzioni in base al video

Miglior Chromebook 2021: quale comprare

2 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori Chromebook presenti sul mercato, una categoria di portatili ancora non molto diffusa, ma che per molte persone può essere la scelta più adatta. Infatti il sistema leggi di più…

migliori chromebook

Le migliori alternative gratuite a Nero Burning Rom

3 ore fa

Tutti noi utilizziamo qualche software di masterizzazione per poter creare la nostra compilation musicale, salvare i nostri dati, masterizzare immagini di interi cd o programmi, creare CD/DVD audio e video e tanto altro. La cosa leggi di più…

masterizzare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Prese Intelligenti: le migliori da comprare
  • Linux: come formattare una Pendrive USB da terminale
  • Proporzioni dello schermo: cosa significano 16:9, 4:3 e 21:9?
  • Miglior Chromebook 2021: quale comprare
  • Le migliori alternative gratuite a Nero Burning Rom
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy