ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Google Chrome
Home > Guide > Internet > Cambiare grafica di Chrome in Material Design

Cambiare grafica di Chrome in Material Design

Gaetano Abatemarco Apr 10, 2016

Google Chrome è il browser web più installato su Windows e non solo, da tempo ormai è diventata la prima applicazione che viene installata su ogni computer all’avvio ed il suo successo è stato tale da obbligare addirittura Microsoft a mettere nel cassetto Internet Explorer e rivoluzionare il tutto con il nuovo Edge. Eppure non è perfetto, abbiamo già parlato della possibilità di velocizzarlo sfruttando Chrome a 64 Bit ma se siete comunque insoddisfatti, soprattutto dal punto di vista estetico, e se i vari temi disponibili sullo Store non vi convincono del tutto, una soluzione c’è ed esiste: potete cambiare decisamente lo stile del vostro browser impostandolo sul famoso Material Design che trovate su Android dalla versione Lollipop in poi.

logo google chrome
Scaricare e installare Chrome a 64 bitVelocizzare Google Chrome installando la versione a 64 Bit sui sistemi Windows e le architetture che lo supportano.
Windows
    Google Chrome

screen_chrome_md2

Non dovrete fare niente di azzardato o pericoloso, non dovrete installare alcun programma né fare alcuna modificata complicata: vi basterà attivare le opzioni (ancora nascoste) per convertire la grafica di Chrome nella nuova in Material Design. Ecco dunque come dovrete fare.

Chrome: un look in Material Design

Come prima dovrete avviare Chrome e dalla barra degli indirizzi digitare:

chrome://flags

che molti di voi conosceranno già, essendo la pagina dedicata alle opzioni “sperimentali” o non attive di default. Fatto ciò noterete un vasto elenco di opzioni e non vi consigliamo assolutamente di leggerle una ad una o di far roba che non sapete ma, tenendo presente qual è il nostro obiettivo, premendo CTRL + G oppure Trova da Menu, scrivete Material.

In questo modo verrete portati a tutte quelle opzioni che vi consentono di modificare la grafica di Chrome in material design. La prima che dovreste notare è:

Material Design nel riquadro superiore del browser

material1
Questa modificherà la grafica della parte superiore del browser, rendendo i bordi meno rotondi ad esempio, e portando il tutto al design Material.

La seguente sarà:

 Attiva Pagina delle norme di Material Design

non è fondamentale per cui non vi consigliamo di attivarla.

screen_chrome_md

Altra opzione molto importante è:

Attiva download di Material Design

material 2
Con questa opzione modificherete sostanzialmente lo stile della pagina Download portandolo ad assomigliare molto alle pagine che potete trovare sul browser Chrome per Android, ad esempio. Anche Attiva la cronologia di Material Design, che segue poco dopo, lavora nello stesso modo, aggiornando al nuovo stile stavolta la grafica dello storico delle pagine visitale, la cronologia.

Per ultima invece l’opzione Attiva le estensioni Material Design: a differenza di quanto scritto nel titolo non avrete alcuna modifica alle vostre estensioni ma solo alla pagina dello Store dedicata ai componenti aggiuntivi per Chrome. Completate il tutto cliccando sul bottone blu in basso Riavvia Ora e godetevi la nuova grafica. Se non vi dovesse convincere o vorreste tornare alla precedente vi basterà ripetere la procedura sopra e modificare i campi in Predefinito o Disabilitato.

Infine volete anche accedere al nuovo menu Impostazioni in Material Design? Ancora non è disponibile direttamente da bottone ma andando sull’indirizzo

chrome://md-settings

 potrete subito dare un’occhiata al nuovo stile grafico che molto probabilmente coinvolgerà il browser Chrome nelle prossime versioni.

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprare

2 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone con batteria lunga durata, cioè quei telefoni che vi permettono un utilizzo a tutto tondo senza avere costantemente l’ansia dell’autonomia, riuscendo a portarvi a sera leggi di più…

smartphone batteria lunga durata

Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Tradizionalmente la fascia del mercato degli smartphone 100 euro non è considerata da molti come meritevole, in quanto i telefoni di qualche anno fa presentavano molti problemi con il passare del tempo. Ora le cose leggi di più…

smartphone 100

Come guardare storie Instagram senza visualizzare

2 giorni fa

È ormai da tempo che Instagram offre ai suoi utenti la possibilità di fare delle storie, ovvero di postare foto che dopo 24 ore si autodistruggono; da un po’ è stata inoltre implementata la possibilità leggi di più…

Come guardare storie Instagram senza visualizzare

Migliori smartphone per giocare nel 2022

3 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi consiglieremo i migliori smartphone gaming presenti sul mercato. In molti penseranno che per avere uno smartphone prestante per il gaming serva anche una spesa importante, invece non è così, leggi di più…

smartphone per giocare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprare
  • Come guardare storie Instagram senza visualizzare
  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy