ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android
Home > Guide > Internet > Grandi novità per Google+:…

Grandi novità per Google+: Hangout, foto e video

Gaetano Abatemarco Ott 29, 2013

Durante il tardo pomeriggio di oggi, 29 Ottobre 2013, si è tenuta una conferenza in Hangout live su degli aggiornamenti riguardanti i vari servizi collegati a Google+ e in modo particolare Hangout.

A causa dei numerosi input di KitKat nella giornata odierna, si era ipotizzato che il nuovo Nexus 5 prodotto da LG ed il tanto atteso aggiornamento ad Android 4.4. Si pensava infatti ad un bluff del team di Google che avrebbe poi presentato il tutto, purtroppo però non è stato così.

L’evento è durato poco meno di un’ora e Vic Gundotra si è espresso in maniera semplice e concisa per potersi meglio focalizzare sui punti salienti dell’evento. Evento che si è aperto parlando dell’enorme crescita subita dal social di Mountain View che ha visto un aumento di oltre 200 milioni di utenti attivi. I contenuti sono a sua volta aumentati e si contano 1.5 miliardi di foto caricate ogni giorno.

Dopo questa iniziale panoramica l’evento ha spostato la sua attenzione su Hangout e la gestione delle foto e dei video. Partiamo con ordine.

Hangout mobile

Google questa volta ha deciso di ascoltare gli utenti ed è proprio attraverso le proprie richieste e feedback che sono state decise le 3 principali novità della versione mobile. Novità che rendono perfetta o quasi l’applicazione e ne estenderanno senza dubbio il bacino di utenza:

  • Condivisione delle posizioni
  • Anteprima delle GIF animate anche da mobile
  • Integrazione degli SMS

Condivisione delle posizioni

Spesso e volentieri, parlando con amici o parenti, ci viene posta la domanda:”Dove sei?”. E’ proprio questo l’esempio di Gundotra nel suo tentativo di spiegare tale scelta. Molti client sono già dotati di questa funzione e a Mountain View hanno ben pensato di introdurla.

Sarà possibile condividere la nostra posizione attraverso un piccolo tasto che verrà aggiunto accanto al bottoncino per l’invio dei messaggi.

Anteprima delle GIF animate

In conversazioni tra amici e specialmente in chat di gruppo, può capitare che si inviino immagini divertenti che potrebbero alla fine rivelarsi delle GIF, ovvero delle immagini in movimento.

Le GIF vengono correttamente mostrate nella versione desktop, in quella mobile rimangono invece immagini statiche. Presto sarà però possibile visualizzare un’anteprima delle stesse anche attraverso il proprio smartphone o tablet.

Integrazione degli SMS

Questa è senza dubbio la novità tanto attesa e richiesta dagli utenti. Un servizio di messaggistica come iMessage di Apple è stato sempre desiderato dagli utenti Android che si sono sempre rivolti ad app di terze parti come Whatsapp, LINE e chi più ne ha più ne metta.

Col prossimo aggiornamento di Hangout ciò sarà realtà e sarà possibile inviare SMS attraverso Hangout che rimpiazzerà l’applicazione per i messaggi presente di default.

Hangout SMS
Hangout posizione
Hangout GIF

Hangout desktop

Anche per quanto riguarda la controparte desktop, Hangout subirà diversi cambiamenti che tuttavia non hanno bisogno di ulteriori spiegazioni:

  • Possibilità di pianificare gli hangout e dargli ulteriore visibilità
  • Nuova gestione delle videoconferenze
  • Qualità HD attivata di default su tutti i dispositivi
  • Nuovi effetti video durante le conferenze

Tutte feature che contribuiranno ad un miglioramento generale dell’esperienza utente.

Hangout programmazione
Hangout promozione
Hangout gestione

L’evento non si è concluso però con la presentazione delle novità di Hangout sia in versione mobile che desktop, la sua seconda parte riguarda infatti la gestione delle foto e dei video in entrambe le controparti.

Sia gli smartphone che i tablet vengono ogni giorno utilizzati sempre di più per immortalare gli avvenimenti più importanti della nostra vita per averne un ricordo indelebile da portare sempre con sé. La tecnologia non è però perfetta e spesso il risultato non soddisfa le nostre aspettative.

E’ a questo proposito che il team di Google+ ha deciso di migliorare la resa dei nostri momenti più importanti. Piccole ma sostanziali novità per una migliore gestione ed infine tanti nuovi filtri e miglioramenti per una qualità migliore. Foto troppo scure? Troppo luminose? Presenza di occhi rossi? Non saranno più un problema!

Vediamo insieme tutte le novità.

Foto

Partiamo subito con un breve elenco delle novità apportate. Ovviamente ci soffermeremo più approfonditamente sulle funzioni che meritano qualche parola in più.

  • Backup di foto con risoluzione originale
  • Auto sync su Android e iOS
  • Migliore organizzazione delle immagini e ricerca
  • Miglioramento automatico delle immagini
  • Auto awesome (creazione di gif da sequenze di foto, effetto action ed eraser)

Migliore organizzazione delle immagini e ricerca

Quando si ha un ingente numero di fotografie potrebbe risultare difficile individuarne alcune o una in particolare. A questo proposito il team di Google+ ha deciso di mettere in risalto determinate foto in base ad un’autoidentificazione e ha dato un tocco di perfezione in più attraverso un funzione di ricerca. Sarà possibile ricercare le foto attraverso delle parole chiave.

Miglioramento automatico delle immagini

Può senza dubbio accadere che determinati scatti non ci soddisfino, a volte troppo scuri, a volte troppo chiari, a volte un po’ troppo sfocati. Niente paura! Un’auto-calibrazione, Snapseed o The Nik Collection verranno in nostro soccorso.

Non avete tempo da perdere? L’auto-calibrazione fa al caso vostro, essa si occuperà di regolare opportunamente i colori, rimuoverà gli occhi rossi e molto altro ancora. Vi piace modificare a vostro piacimento le fotografie? Snapseed e la sua serie di filtri fa al caso vostro, un tool davvero indispensabile per i più esigenti. Volete invece il top dai vostri scatti? The Nik Collection è ciò che fa per voi. Si tratta infatti di un vero e proprio tool professionale che vi permetterà di ottenere risultati a dir poco strabilianti!

Auto awesome

Avete una serie di scatti e desiderate creare una GIF animata in pochi secondi? Auto awesome lo farà per voi e non si limiterà solo a questo. E’ implementata una funzione denominata Action che clonerà il soggetto per mostrarlo più volte ed una funzione Eraser che eliminerà i soggetti indesiderati dalle foto rimpiazzandoli con le parti libere presenti negli altri fotogrammi

Google+ foto misure
Google+ foto ricerca
Google+ foto effetti
Google+ foto motion
Google+ foto action
Google+ foto eraser
Google+ foto snapseed
Google+ foto nik collection

Video

Per quanto riguarda i video le novità potrebbero sembrare poche ma in realtà sono abbastanza sostanziose. La funzione auto awesome è stata introdotta anche nei filmati e sarà capace di fare video editing con montaggio, musica, aggiunta di filtri, scelta dei filmati da utilizzare o dei singoli fotogrammi.

Google+ video
Google+ video autoawesome
Google+ video timeline
Google+ video effetti

Conclusione

Dopo questa serie di novità Vic Gundotra ha abbandonato il palco tra l’incredulità degli spettatori, me compreso. Forse avevo iniziato a credere in una presentazione del Nexus 5 o almeno di KitKat. Tuttavia mi accontento poiché le novità apportate al social network sono davvero tante e adesso capisco il motivo dell’hangout live.

Detto questo vi lasciamo al download della nuova versione di Google+ che integra principalmente le novità riguardanti le foto.

Download | Google+

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

6 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Console portatile: le migliori da comprare nel 2021

8 ore fa

In questa guida vi spieghiamo come scegliere la miglior console portatile perfetta per voi e vi proponiamo i migliori modelli disponibili in commercio. Dopo la nostre guide su quale console comprare e sull’eterna lotta tra PC leggi di più…

console portatile 2

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Console portatile: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy