Sicuramente avrete già sentito parlare dell’opzione Homegroups che Windows 7 ci mette a disposizione: Si tratta di creare un gruppo che permetta di collegare i computer di casa, condividendo file e stampanti. Naturalmente, al momento della creazione, saremo noi a decidere che cartelle condividere con il gruppo home; di base sono preimpostate le cartelle classiche: documenti, immagini, musica e video. Possiamo scegliere altre raccolte andando su Risorse del Computer, evidenziando una cartella e condividendola successivamente con il gruppo home.
Per poter usufruire dell’opzione Homegroups dovremmo possedere una copia genuina di Windows 7 premium o superiore. Sfortunatamente questa soluzione non funziona con altri sistemi operativi.
Ecco come impostare il Gruppo Home:
- Aprite il pannello di controllo e andate su “Rete e Internet”
- Cliccate su “Crea un gruppo Home” se non è stato ancora creato. Solitamente, quando attivate una rete domestica, l’opzione viene attivata automaticamente.
- Vi verrà consegnata una password che dovrete salvare. Potete anche cambiare la password con una personale andando su “cambia la password” nelle impostazioni del Gruppo Home.
- Per collegare gli altri computer dovrete eseguire la stessa procedura: quando accederete al gruppo home vi verrà proposto di partecipare al gruppo tramite la digitazione di una password di accesso.
- Ora, nella finestra di navigazione, apparirà una cartella nominata Gruppo Home dove potrete accedere a tutte le cartelle condivise dei computer presenti in casa.
Nonostante questa soluzione sia studiata per soli utenti Windows, esistono dei metodi per collegare anche gli altri sistemi operativi:
- Per gli Utenti Linux esiste Samba. Samba è un programma utilissimo che permette di effettuare la condivisione di rete tra utenti Windows e Linux.
- Per gli Utenti Mac è invece necessario che il nome del gruppo di rete sia identico a quello di Windows 7. Per fare questo basta andare su Network tramite preferenze di sistema. Da qui scegliere la periferica di rete (solitamente Airport), premere sul pulsante “avanzate” e cliccare sulla voce WINS. Nel campo gruppo di lavoro inserite lo stesso nome del gruppo home dato a windows 7. Per vedere il nome del gruppo home di Windows 7 basta andare su “proprietà del sistema” cliccando il tasto destro sopra risorse del computer. Se volete cambiare il nome del gruppo basta andare su “cambia impostazioni”.