ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Guardare Netflix su Linux: scelta sempre coerente?

Guardare Netflix su Linux: scelta sempre coerente?

Gaetano Abatemarco Lug 01, 2016

Linux è libertà, Linux è scelta, Linux è open source.

Oltre che essere un’alternativa gratuita (e funzionale) al blasonato ed estremamente utilizzato Windows, i sistemi operativi basati sul kernel Linux possono rappresentare la scelta di molti proprio per il senso di libertà e di apertura che molti di essi rappresentano.

Di fondo, molti utilizzatori di GNU/Linux scelgono di optare esclusivamente per programmi e driver dal codice aperto e libero, con buona ragione per una miriadi di motivi; questo, però, va irrimediabilmente a scontrarsi con una realtà che nei giorni nostri è più che attuale: la riproduzione di contenuti protetti da copyright.

In altre parole: Netflix e simili.

Se fino a qualche anno fa guardare Netflix su Linux era pura utopia, oggi come oggi i metodi per riuscire sono piuttosto semplici. Ci si può affidare ad esempio al browser Google Chrome o al plugin Pipelight (la controparte di Silverlight di Microsoft), tuttavia in entrambi i casi ci si va a scontrare con la filosofia open.

netflix-linux

Perché? Semplice:

  • Google Chrome è un browser dalla semplice installazione e che tutti praticamente conoscono, ma contiene parti (molte parti) di sorgente closed;
  • Pipelight altri non è che Silverlight (closed) eseguito tramite Wine – l’installazione di Pipelight, infatti, rende obbligatoria anche quella di Wine.

Basterebbe già questo a scoraggiare i cultori della filosofia open a scoraggiare la riproduzione di contenuti protetti ma, si sa, la tecnologia è infinita: c’è un riproduttore multimediale, sviluppato in HTML5 da Google, che prende il nome di Widevine e permette di bypassare plugin come Silverlight/Pipelight, Flash e compagnia cantante per la riproduzione dei contenuti protetti.

Il problema di Widevine, però, è la compatibilità: esso infatti è ufficialmente utilizzabile soltanto tramite il browser Google Chrome, sebbene alcuni sviluppatori siano riusciti a farlo funzionare sotto forma di plugin – in maniera non ufficiale e sicuramente non stabile – anche su Chromium (il browser open source su cui Chrome si basa) e sono sulla buona strada per renderlo compatibile anche con Firefox.

Qui però sorge un altro problema: installare qualcosa di instabile sul sistema operativo, anche se si tratta di un plugin, potrebbe irrimediabilmente compromettere l’integrità del sistema. E non è che sia bello ritrovarsi con un browser che crasha un momento si e l’altro pure…

Morale della favola: guardare Netflix su Linux (insieme a molte altre piattaforme di trasmissione di contenuti protetti) è assolutamente possibile ma non sempre va d’accordo con la filosofia di chi si affida ai sistemi operativi Linux-based.

A meno che, ovviamente, non si scelga di darsi un pizzicotto sulla pancia e di emulare Windows con Virtualbox per godersi qualche film mantenendo intatte le “openness e freedom“ del proprio sistema operativo principale. Questa, tuttavia, è una soluzione che soltanto chi ha un bel po’ di RAM può permettersi.

Dunque a voi la domanda e la parola: sareste disposti a “sporcare” la vostra Linux-box con qualcosa di closed per usufruire di Netflix e compagnia cantante?

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

7 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy