Avete intenzione di guardare i vostri canali preferiti direttamente Online?
In realtà questo è possibile non solo attraverso siti Web, ma anche attraverso determinati programmi che sfruttano la tecnologia IPTV.
In questa guida infatti vedremo diversi modi per poter guardare TV Online, sia in Italia che all’estero.
Come guardare TV Online attraverso siti Web
È possibile guardare la TV Online direttamente dai siti Web senza installare alcun programma:
- RaiPlay (Web/Android/iOS)
- Mediaset Play (Web/Android/iOS)
- Sky TG24 (Web/Android/iOS)
- DPlay (Web/Android/iOS)
- MTV (Web/Android/iOS)
- Deejay TV (Web/Android/iOS)
- Radio Italia TV (Web/Android/iOS)
- TGCOM24 (Web/Android/iOS)
- RTL (Web/Android/iOS)
- 105 (Web/Android/iOS)
- TV2000 (Web/Android/iOS)
- TV8
- La7
- Nove
- Paramount Channel
- Cielo
- Real Time
- Alice TV
- Marcopolo
- Boing
- Sport Italia
- GazzettaTV
- Giallo
- Dmax
- K2
- Frisbee
Come guardare TV Online attraverso IPTV
In breve, IPTV, che è l’acronimo di Internet Protocol Television, è un sistema di trasmissione di segnali televisivi che si basa sui protocolli TCP/IP di Internet, e non è necessaria quindi la presenza di un’antenna o di una parabola (se siete interessati all’argomento potete consultare la nostra guida su IPTV).
Innanzitutto, è necessario trovare prima un media player, ovvero un lettore multimediale che permetterà la riproduzione in streaming dei canali.
Vediamo quindi quali sono i migliori lettori multimediali da utilizzare.
Kodi
Kodi è sicuramente il miglior media player disponibile in circolazione che permette di guardare canali in chiaro tramite link o liste M3U, ed inoltre è disponibile su tutti i sistemi operativi (se desiderate avere maggiori informazioni potete consultare la nostra guida su come funziona Kodi).
Ecco quindi i passaggi da seguire:
- Innanzitutto consultate la nostra guida su come installare Kodi su tutti i dispositivi.
- Ora avviate Kodi e cliccate sull’icona dell’ingranaggio in alto a sinistra.
- A questo punto cliccate su Interface, selezionate Regional dal menù di sinistra e scegliete la lingua italiana da Language.
- Ora ritornate alla schermata principale, selezionate TV dal menù di sinistra e cliccate su Inserisci browser Add-On.
- Selezionate quindi dalla lista il plugin che avete intenzione di utilizzare e cliccate su Installa.
- Terminata l’installazione, selezionate nuovamente dalla lista il plugin installato e cliccate su Configura.
- Selezionate quindi da Posizione la voce Destinazione remota ed inserite il codice URL della lista IPTV (se non sapete quale lista scegliere potete consultare la nostra guida sulle migliori liste IPTV presenti) su URL playlist M3U.
- In alternativa, se avete già scaricato la lista IPTV sul vostro dispositivo, selezionate da Posizione la voce Destinazione locale e cliccate su Path della playlist M3U.
- Infine ritornate alla schermata principale, selezionate TV dal menù di sinistra e dalla lista cliccate sul canale che avete intenzione di guardare.
VLC
Un altro media player efficace è VLC, solitamente utilizzato per riprodurre filmati o musica, ma ottimo anche per riprodurre liste IPTV.
Ecco quindi i passaggi da seguire:
- Innanzitutto recatevi sul sito ufficiale e scaricate il software sul vostro sistema operativo.
- Una volta installato il programma sul vostro dispositivo, avviatelo.
- A questo punto scegliete la lista IPTV (chiamata anche lista M3U, necessaria per poter accedere alla visione dei canali) da utilizzare attraverso la nostra guida sulle migliori liste IPTV presenti.
- Ora cliccate su Media in alto a sinistra e selezionate Apri flusso di rete.
- Infine incollate nella finestra l’indirizzo della lista IPTV e selezionate Riproduci.
- In alternativa, se avete già scaricato la lista IPTV sul vostro dispositivo, cliccate prima su Media, poi su Apri file per selezionare la lista, e infine su Riproduci.
In caso di dubbi o ulteriori informazioni, potete consultare la nostra guida più approfondita su come vedere IPTV su VLC.
Come guardare TV Online all’estero
Per guardare TV Online all’estero è necessario l’uso di una VPN, ovvero una rete di telecomunicazioni privata e virtuale, in quanto per potervi accedere è necessario l’uso di credenziali e non richiede la presenza di alcun tipo di collegamento fisico.
Una rete VPN infatti garantisce una navigazione anonima e sicura attraverso sistemi di codifica, ed inoltre permette anche “modificare virtualmente” la vostra posizione geografica, in modo da accedere a siti Web che sono stati censurati in determinati paesi. Se non sapete quale VPN scegliere, date un’occhiata alle nostre guide:
Una volta che avrete scelto un server VPN, sarà sufficiente modificare la vostra posizione e recarsi sui siti Web che abbiamo visto in precedenza per poter guardare i canali TV.
Se invece siete interessati ad altri metodi per poter guardare i vostri canali preferiti all’estero, consultate la nostra guida su come vedere canali TV streaming italiani all’estero.
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.