ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Giochi > Guida a Steam Family, il…

Guida a Steam Family, il meccanismo di condivisione di Steam

Gaetano Abatemarco Mar 17, 2014

Valve sta facendo un lavoro assolutamente impeccabile; dopo il supporto a Linux sono state annunciate le Steam Machine che, a loro volta, hanno dato vita a ciò che è una dipendenza necessaria per ogni console che si rispetti: la condivisione dei giochi.

Non si può negare che il mercato videoludico sia cresciuto grazie alla condivisione: “io ti presto un gioco, tu me ne dai un altro, così ci giochiamo ogni volta”; è una condiziona necessaria per ogni console che si rispetti. Non è stato un caso il putiferio creato intorno alla Microsoft Xbox One quando fu annunciata l’abolizione della condivisione dei giochi a causa di un codice univoco che avrebbe bloccato questa “tradizione”, portata avanti da lungo tempo.

Steam Family. Cosa è?

Per le Steam Machine il discorso è però diverso, non si possono scambiare materialmente i giochi perché non ci sono supporti mobili che li memorizzano.

Sarebbe stato un bel problema ma i ragazzi di Valve non sono degli sprovveduti: essi hanno infatti creato lo Steam Family Sharing. Per chi non lo sapesse, questo meccanismo permette agli ospiti ed ai membri della famiglia di giocare ai giochi di uno e dell’altro, di ottenere i propri achievement di Steam e di salvare i propri progressi di gioco in Steam Cloud. Il tutto funziona tramite l’autorizzazione da un computer condiviso.

Steam family

In ancor più povere parole permette di condividere la propria libreria su un computer condiviso. Abbiate questo concetto ben fissato nella mente perché personalmente (ad esempio) avevo tutt’altra concezione!

Lo Steam Family Sharing è ancora in beta e, probabilmente, sarà lanciato ufficialmente insieme alle prime Steam Machine che verranno messe sul mercato.

Configurazione

Per prima cosa dovrete unirvi al gruppo dello Steam Family Sharing a questo link in modo da risultare invitati al servizio. Successivamente dovete cambiare il canale del Client di Steam da Ufficiale a Beta e riavviare Steam.

Switch Canale

A questo punto è necessario accedere con l’account dell’utente di cui desiderate abilitare la libreria (Steam -> Impostazioni -> Famiglia) per mezzo di una spunta; successivamente è necessario cliccare su Abilita questo computer e, in questo modo, potremo giocare a tutti i giochi della libreria dell’utente abilitato poc’anzi.

Ovviamente non possiamo avere un numero illimitato di condivisioni: solo 5 utenti potranno accedere alla libreria condivisa.Impostazioni di condivisione

Ci sono però limitazioni perché, giustamente, non si può scroccare tutto e smettere di comprare su Steam. Di conseguenza le limitazioni sono 2 (nonostante non siano da poco):

  1. Possibilità di giocare (ai giochi condivisi) solo se l’utente che condivide la libreria si trovi Offline o Online senza giocare.
    NOTA: la limitazione impone inoltre che neanche da “ospite in modalità offline” della libreria condivisa potrò accedere ai giochi qualora il proprietario sia online ed attivo.  A questo proposito è nata una petizione per rimuoverla.
  2. Non è possibile acquistare DLC senza già possedere il gioco nella propria libreria (quindi lo si deve aver comprato).

C’è da precisare che se si sta giocando ad un gioco condiviso e il proprietario della libreria si connette, in circa 5 minuti dobbiamo smettere di giocare altrimenti verremo cacciati molto bruscamente senza la possibilità di salvare.

D’altra parte, invece, appena il proprietario andrà Offline comparirà un popup che ci segnalerà la possibilità di giocare. Inoltre, si può giocare in modo “incrociato”, ovvero, io posso giocare alla libreria di un mio amico e quest’amico può giocare alla mia contemporaneamente.

Libreria Condivisa

 

Il servizio è molto comodo perché potremo avere i giochi di un altro account sul suddetto PC (e continuo a precisare che è il PC ad ottenere le autorizzazioni, non l’utente), tuttavia il servizio resta molto acerbo con limitazioni che non sono molto piacevoli. Sarebbe più vantaggioso se, una volta usufruito del gioco condiviso, questo venga scontato del 30% in modo da invogliare l’acquisto solo per il gusto per averlo nella propria libreria.

In conclusione lo Steam Family Sharing è qualcosa di non affatto male che di sicuro ottimizzerà molto l’esperienza utente sulle Steam Machine; necessiterebbe di qualche piccola modifica per renderlo più vantaggioso per noi utenti.

Ringrazio il nostro Giacomo Montalti (aka giamontal) per l’aiuto!

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

8 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

22 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

1 giorno fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Tablet per la scuola: i migliori da comprare

1 giorno fa

Negli ultimi anni l’istruzione ha subito una grande trasformazione, dovuta sicuramente ad un avanzamento tecnologico delle scuole e delle nostre case che aspettavamo da tempo, e con la nascita della DAD (Didattica a Distanza) è leggi di più…

tablet per la scuola

Come resettare un tablet Mediacom

1 giorno fa

Tra i tanti prodotti offerti da Mediacom non mancano dei tablet (Android o Windows) economici che in molti potrebbero effettivamente preferire in fase di acquisto in negozio. Inoltre, l’azienda dispone anche di una linea dedicata leggi di più…

Mediacom SmartPad 10.1 HD iPro100 3G

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Tablet per la scuola: i migliori da comprare
  • Come resettare un tablet Mediacom
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy