ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Internet > Guida Gmail: trucchi e consigli da conoscere

Guida Gmail: trucchi e consigli da conoscere

Valentino De Stefano Gen 12, 2021

Gmail è uno dei servizi di posta elettronica più utilizzati del momento, in quanto mette a disposizione dell’utente tantissime funzioni, molte delle quali sono tutt’oggi sconosciute dagli utenti meno esperti. Per questo motivo è molto importante conoscere tutte le funzioni base del servizio di posta elettronica di casa Google, per poi passare a dei piccoli consigli e trucchi che vi consentiranno di sfruttarlo a pieno ed essere ancora più produttivi.

Indice dei contenuti
1. Creare o aggiungere un account all’interno di Gmail
2. L’interfaccia e le funzioni chiave di Gmail
2.1. Interfaccia Desktop di Gmail
2.2. Interfaccia dell’applicazione di Gmail
2.3. Le funzioni chiave di Gmail
3. La sicurezza di Gmail (e di Google)
4. Personalizzare Gmail

Creare o aggiungere un account all’interno di Gmail

La prima, banale, operazione da effettuare quando si decide di utilizzare Gmail è quella di creare un account oppure di aggiungerne uno esistente. Dovete sapere, infatti, che un account Gmail non servirà solamente per inviare/ricevere email ma, essendo collegato direttamente a Google, potrete accedere a molti dei suoi servizi. Per intenderci, creare un account Google e creare un account Gmail sono sostanzialmente la stessa operazione. Inoltre, dovete sapere che all’interno dell’applicazione di Gmail, disponibile per Android e iOS, è possibile inserire anche altri account di posta elettronica (come ad esempio Outlook, iCloud e Yahoo!).

Creare un account Gmail/Google è molto semplice:

  • Recatevi all’interno della pagina ufficiale di Gmail
  • Cliccate su Crea un account
  • Successivamente non dovrete fare altro che seguire la procedura guidata per la creazione di un account Google, inserendo tutti i dati richiesti
  • Al termine della procedura, potrete accedere a Gmail utilizzando l’account appena creato ed iniziare ad utilizzare il servizio di posta elettronica
creare account Google

Se, invece, utilizzate l’app di Gmail ed intendete aggiungere un altro account:

  • Aprite Gmail sul vostro smartphone
  • Premete su Aggiungi account
  • Selezionate, ora, il client che intendete utilizzare tra quelli proposti
  • Successivamente, inserite le credenziali del vostro account di posta elettronica ed attendete che Gmail completi la sincronizzazione di messaggi e impostazioni
aggiungere account Gmail

L’interfaccia e le funzioni chiave di Gmail

Per familiarizzare il più possibile con Gmail è fondamentale imparare tutte le sue caratteristiche. In questo modo, muovendovi all’interno dell’interfaccia del servizio di casa Google, individuerete subito le sezioni e le funzionalità di vostro interesse.

Interfaccia Desktop di Gmail

L’interfaccia desktop di Gmail si presenta molto semplice e ben curata. Una volta effettuato il login avrete accesso alla schermata principale, la quale vi mostrerà immediatamente i messaggi principali in arrivo. All’interno della barra laterale posta sulla sinistra, troverete tutte le caselle di messaggi tra cui la Posta in arrivo, i Messaggi speciali, quelli Inviati e le Bozze.

interfaccia gmail

Inoltre, sempre, sulla sinistra, troverete due piccole sezioni dedicate a Meet ed Hangouts (entrambi servizi di Google).

Sulla destra, invece, troverete le Impostazioni (caratterizzate dalla classica icona a forma di ingranaggio), tutte le app Google (icona a forma di puntini) e la vostra immagine del profilo (cliccandoci sopra avrete potrete accedere alla gestione del vostro account).

Interfaccia dell’applicazione di Gmail

L’interfaccia dell’app di Gmail, ovviamente, è leggermente più semplificata. Aprendo l’applicazione darete subito uno sguardo alla Posta in arrivo, oppure potrete iniziare a scrivere una mail premendo sul pulsante Scrivi, posto in basso a destra. Premendo, poi, sull’icona a forma di tre linee avrete accesso alle varie caselle di posta, già citate precedentemente. In basso all’elenco, troverete anche le Impostazioni sia dell’app, sia del vostro account di posta elettronica.

Una funzione molto utile dell’app di Gmail consiste nella possibilità di impostare determinate azioni di scorrimento. In particolare, all’interno della casella di posta, potrete effettuare una determinata operazione su una mail di vostro interesse semplicemente effettuando uno swipe (a destra e sinistra).

  • Recatevi all’interno delle Impostazioni di Gmail
  • Individuate la voce Azioni di scorrimento posta e premeteci sopra
  • A questo punto, dovrete scegliere le azioni da compiere quando si scorre a destra o a sinistra sulla posta
azioni scorrimento gmail

Con il passare del tempo vi renderete conto che questa funzione vi farà risparmiare molto tempo, oltre a rendere ancora più produttivo l’utilizzo dell’applicazione di Gmail.

Le funzioni chiave di Gmail

Vi starete chiedendo come mai finora io vi abbia parlato dell’interfaccia di Gmail. Oltre a mostrarvi delle funzioni utili del servizio di posta elettronica di casa Google, risulterà utile quando vi mostrerò alcuni funzioni chiave che troverete sparsi all’interno dell’interfaccia di Gmail.

  • Etichetta: “cartella” in cui vengono salvati i messaggi in base ad un criterio ben preciso. Alcune etichette (quelle più utilizzate) sono già pre-impostate, ma potrete facilmente crearne nuove ed organizzarle in base alle vostre preferenze. Infatti, se utilizzate Gmail da PC non dovrete fare altro che recarvi all’interno della barra laterale presente sulla sinistra e cliccare su Gestisci etichette. Da qui potrete sia decidere se mostrare o nascondere le etichette di sistema, sia crearne di nuove. Dall’app, invece, dovrete recarvi all’interno delle Impostazioni, selezionare il vostro account, proseguite su Etichette e premete su Crea nuova. In questo modo, potrete creare delle vere e proprie cartelle in cui indirizzare la posta.
  • Filtri: i filtri servono ad effettuare determinate operazioni sui messaggi. Per creare un filtro recatevi all’interno delle impostazioni e proseguite su Filtri e indirizzi bloccati. Successivamente, cliccate su Crea un nuovo filtro ed impostate i parametri di vostro interesse.
  • Indirizzi bloccati: con Gmail è possibile bloccare determinati indirizzi email, in modo tale che i messaggi da parte di questi ultimi vengano indirizzati direttamente all’interno della casella Spam. Per fare ciò, recatevi all’interno delle Impostazioni di Gmail e proseguite su Filtri e indirizzi bloccati. Successivamente non dovrete fare altro che aggiungere l’indirizzo email da bloccare.
  • Contrassegnare i messaggi come speciali: utilizzando Gmail, potrete anche contrassegnare i messaggi speciali e conservarli all’interno dell’apposita casella. Per fare ciò, non dovrete fare altro che individuare il messaggio di vostro interesse e cliccare sull’icona a forma di stella, posta al suo fianco.
  • Importare messaggi e contatti da altri client: se avete intenzione di effettuare un “passaggio di dati” da un altro client a Gmail, allora vi comunico che l’operazione è fattibile e anche molto veloce. Recatevi all’interno delle Impostazioni di Gmail, poi proseguite su Account e importazione. Cliccate su Importa messaggi e contatti ed inserite, all’interno dell’apposita casella, l’indirizzo email da cui effettuare il trasferimento dei dati.
  • Utilizzare il motore di ricerca integrato: nel caso non lo sapeste, è possibile effettuare una veloce ricerca di un determinato elemento sfruttando la barra posta in altro all’interno della schermata principale. Per questo motivo, nel caso in cui non doveste trovare un messaggio, vi basterà digitare, all’interno della barra di ricerca, una parola chiave oppure l’indirizzo email del mittente/destinatario.

La sicurezza di Gmail (e di Google)

Se per voi la sicurezza del vostro account è fondamentale, con Gmail potrete stare tranquilli! Infatti, oltre al classico accesso tramite email e password, Google mette a disposizione dell’utente anche la verifica in due passaggi. In pratica, nel momento in cui si effettua l’accesso al proprio account Google da un nuovo dispositivo, dopo aver inserito le credenziali bisognerà digitare un codice ricevuto tramite SMS o email (ed è valido per un solo accesso).

google security image
Google, una nuova e semplificata verifica a due passaggiBasterà fare tap su 'si' sul proprio smartphone per confermare l'accesso; questo metodo si affianca all'SMS e Authenticator; è utilizzabile su Android e iOS
Internet

Personalizzare Gmail

Gmail mette a disposizione anche un sistema di personalizzazione, in modo da rendere la schermata e l’ambiente lavorativo il più confortevole possibile per l’utente.

  • Recatevi all’interno del vostro account Gmail
  • Cliccate sull’icona a forma di ingranaggio per aprire le Impostazioni rapide
  • A questo punto potrete modificare le impostazioni di Densità, potrete applicare un Tema e impostare lo Stile di casella di posta e del Riquadro di lettura

Come avete avuto occasione di notare, Gmail è uno strumento molto potente e sicuro, in grado di soddisfare l’utente in ogni occasione. Sicuramente, grazie a questi semplici trucchi/consigli potrete utilizzare il servizio di casa Google nella maniera più completa possibile.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Pulire il PC: trucchi per farlo sembrare come nuovo

11 ore fa

Chissà quante cose avrebbe da raccontare il nostro laptop: ci segue ovunque durante la giornata e ci permette di portare a termine il nostro lavoro. A lungo andare, può capitare che polvere e ditate indesiderate leggi di più…

come pulire pc

Quali produttori di smartphone sono i migliori per gli aggiornamenti Android?

1 giorno fa

Una delle principali problematiche di Android che penalizza il robottino verde nella competizione con iOS è la frammentazione. Ogni produttore, infatti, può decidere se aggiornare i suoi dispositivi alle nuove release del sistema operativo sviluppato leggi di più…

smartphone android per aggiornamenti

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

3 giorni fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

4 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

4 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Pulire il PC: trucchi per farlo sembrare come nuovo
  • Quali produttori di smartphone sono i migliori per gli aggiornamenti Android?
  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy