Xiaomi ha annunciato la nuova MIUI 6 che lentamente sta arrivando su tutti i dispositivi, dapprima quelli targati Xiaomi. Le novità della nuova versione sono davvero tantissime e un utente che proviene dalla MIUI 5, o semplicemente si trova a dover utilizzare per la prima volta la MIUi 6, potrebbe trovare qualche difficoltà nello scoprire tutte le caratteristiche che la ROM mette a disposizione. Per questo motivo, in questo articolo voglio riportarvi alcuni suggerimenti, trucchi e anche aggiornamenti continui sullo stato della MIUI 6: ogni qualvolta ci sarà una novità importante, troverete la guida aggiornata in modo tale che non vi perderete nessun passaggio verso la versione finale e stabile della MIUI 6.
Bene, dopo questa doverosa premessa siamo pronti per partire!
Dove trovo la MIUI 6 in Italiano?
La MIUI 6 in Italiano può essere scaricata dai seguenti siti:
Non esistono, al momento, release stabili della MIUI 6 tradotta in Italiano. La MIUI 6 è attualmente in fase Beta e se volete la ROM tradotta in Italiano allora potete installare solo la Developer ROM che – tuttavia – non porta problemi rilevanti nell’utilizzo quotidiano. Per l’installazione su Xiaomi Mi4 o Mi3, potete consultare le seguenti guide che sono valide anche per gli altri dispositivi Xiaomi:
- Xiaomi Mi3: installare la lingua Italiana e attivare gli aggiornamenti OTA
- Xiaomi Mi4: installare lingua Italiana e Play Store
Perché non sto ricevendo gli aggiornamenti OTA?
Otterrete la notifica di aggiornamento alla MIUI 6 solo se si sta utilizzando l’ultima versione di sviluppo (4.8.22): se utilizzate una precedente versione o una versione stabile non potrete ricevere l’aggiornamento diretto ma dovrete scaricare e installare la ROM manualmente.
Quali dispositivi Xiaomi riceveranno la MIUI 6?
La risposta è stata data in questo precedente articolo.
Il Play Store è incluso?
Nelle versioni tradotte in Italiano della MIUI 6, il Play Store di Google è già preinstallato e funzionante al 100%.
Anche se gli Xiaomi sono dotati di pulsante soft-touch menu, con l’arrivo della MIUI 6 è stato cambiato il comportamento di questo tasto per adattare la ROM allo stile di Android 4.4 KitKat. Ora, infatti, premendolo richiamerete il task manager dove troverete tutte le ultime applicazioni recentemente aperte. Tuttavia, gli sviluppatori ci ha dato la possibilità di avviare il menu premendo a lungo il tasto: per farlo bisogna prima impostare la nuova funzionalità andando su Impostazioni -> Tasti -> Recenti e scegliere “Mostra i menu” dall’elenco a discesa.
Come aggiungo widget, opzioni al launcher e homescreen?
Dal momento che la funzionalità del pulsante del menu viene rimossa su MIUI 6, sarà difficile per gli utenti accedere alle impostazioni del launcher. Beh, per aggiungere i widget, cambiare lo sfondo e gli effetti, aggiungere homescreen eccetera, basta pizzicare lo schermo con 2 dita! Per avere un’anteprima e per impostare una schermata iniziale predefinita, pizzicate lo schermo utilizzando 3 o più dita.
Dove sono finite le applicazioni predefinite?
In MIUI 6, l’opzione è disponibile in Impostazioni -> Applicazioni -> Impostazioni app predefinite. Da questa schermata sarà possibile impostare le applicazioni predefinite per Launcher, Messaggi, Fotocamera, Email, Musica, Browser eccetera.
Le notifiche float non funzionano
Alcune applicazioni, come Facebook Messenger, utilizzano l’effetto float che però è disattivato di base sulla MIUI 6. Se ricevete una notifica da Messanger, ad esempio, cliccandoci su non vedrete spuntare l’applicazione: per risolvere questo “problema” basterà andare su Impostazioni -> Applicazioni e scegliere l’app in questione. Dalla schermata che si apre, scorrete in basso fino a Gestione permessi e abilitata l’opzione Mostra finestra (mostra finestra di dialogo).
Le notifiche di alcune app non appaiono nella lockscreen
MIUI 6 ha una nuova e utilissima funzione che consente di visualizzare le notifiche delle applicazioni direttamente nella lockscreen. Tuttavia è necessario consentire loro l’autorizzazione tramite Impostazioni -> Applicazioni -> Applicazione che desiderate abilitare -> Mostra notifiche e selezionare la voce Mostra nel keyguard.
Dove trovo più toggles?
I toggles possono essere trovati nella tendina delle notifiche, trascinando il dito dall’alto verso l’alto. Al momento sono disponibili solo quelli che vedete visualizzati e non è possibile aggiungere, rimuovere o organizzare i toggles (probabilmente tale caratteristica verrà migliorata nei prossimi aggiornamenti).
Filtri e opzioni fotocamera
MIUI 6 offre una diversa applicazione fotocamera dalla versione precedente. Effettuando uno swipe verso destra si potranno visualizzare i filtri fotografici, con uno swipe a sinistra accederete invece alle modalità. Per accedere alle impostazioni, basta premere l’icona piccola in alto nella schermata principale della fotocamera. Purtroppo mancano al momento le impostazioni avanzate e tante altre modalità che saranno aggiunte con i nuovi aggiornamenti.
Contatore delle notifiche sulle icone
Altra grossa novità della MIUi 6 riguarda la comparsa di un contatore delle notifiche sulle icone. Si può velocemente richiamare l’elenco in anteprima delle notifiche direttamente dall’icona dell’applicazione: basta solo toccare due volte l’icona con una notifica non letta e comparirà la schermata che vedete di seguito.
Abilitare l’anteprima nelle applicazioni recenti
Premete il tasto che richiama le applicazioni recenti ed effettuate un pizzicotto sulle icone: potrete velocemente abilitare/disabilitare l’anteprima delle schermate!
Torcia rapida
Dalla lockscreen, tenete premuto il tasto centrale (quello Home) per avviare velocemente la torcia.
Ricerca rapida
Effettuando uno swipe verso l’alto con un dito, verso il centro dello schermo sulla homescreen, è possibile avviare velocemente la ricerca.
Aggiornamenti dell’articolo
AGGIORNAMENTO – MIUI 4.9.12: con questa versione è stata migliorata la fotocamera dello Xiaomi Mi4 e Mi3. Sono tornate le possibilità di selezionare il formato video (4K, Full HD, HD, 480p) ed anche altre modalità fotografiche sono state reinserite, come quella legata al refocus. Manca ancora la modalità panorama.
AGGIORNAMENTO – MIUI 4.9.26: è stata reintrodotta la modalità panorama nella fotocamera.
AGGIORNAMENTO DEFINITIVO – L’app fotocamera è ora completa di ogni filtro e opzione e la MIUI 6 stabile è stata rilasciata.