ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Guida Xiaomi MIUI 8: primi passi

Guida Xiaomi MIUI 8: primi passi

Giuseppe Monaco Ott 05, 2016

Se ci seguite assiudamente avrete certamente notato che, non molto tempo fa, abbiamo pubblicato il primo di una serie di articoli dedicata all’interfaccia proprietaria realizzata da Xiaomi.

14215404 10210492898944176 1588416220 o
Guida Xiaomi MIUI 8: configurazione inizialePer scoprire le funzionalità della ROM MIUI realizzata da Xiaomi, analizzeremo nel dettaglio ogni suo aspetto in diversi e dettagliati appuntamenti
Android

Dopo avervi parlato di come avviene il primo avvio di un dispositivo con a bordo la MIUI 8, quest’oggi vedremo quali sono i primi settaggi da regolare per poter preparare al meglio il vostro smartphone/tablet all’utilizzo che ne andrete a fare.

Guida Xiaomi MIUI 8 – Primi passi

Uno dei lati meno simpatici della ROM realizzata dalla casa cinese è che, il più delle volte, non è proprio “pronta all’uso”. Dopo il primo avvio, infatti, ci sono ancora alcune funzionalità da configurare per adattare al meglio l’esperienza utente.

La prima cosa che solitamente faccio non appena mi capita tra le mani un device Xiaomi è andare nelle impostazioni relative ai messaggi e disabilitare il rapporto di consegna. Questa voce, infatti, risulta abilitata di default e, all’invio di ogni SMS, influisce ulteriormente sul vostro credito telefonico avvertendovi dell’avvenuta ricezione del messaggio da parte del destinatario.

Guida MIUI 8
photo 2016 10 02 14 18 34

Altra regolazione altrettanto importante riguarda il comparto fotografico. Sempre di default, Xiaomi non abilita il massimo della qualità, sia per le foto che per i video. Sul mio Mi 5, ad esempio, ho impotato manualmente la qualità dell’immagine Alta, il formato 4:3 e la risoluzione per i filmati di 4K.

Guida MIUI 8
Guida MIUI 8

Nelle impostazioni del display, poi, potrete scegliere la temperatura del colore e la grandezza del font di sistema. Sebbene possano sembrare settaggi banali da fare al primo utilizzo, personalmente trovo che regolare sin da subito le impostazioni visive aiuti ulteriormente a rendere l’esperienza utente finale sicuramente più fruibile.

Guida MIUI 8
Guida MIUI 8
photo 2016 10 02 14 18 32

Punto fondamentale della ROM MIUI che tratteremo in un appuntamento dedicato è senza dubbio la gestione dei permessi. Per cominciare vi basti sapere che, recandovi nell’applicazione Sicurezza, troverete la voce permessi e, lì, ulteriori settaggi. Ciò che consiglio è di impostare l’Avvio automatico ad applicazioni di messaggistica come Whatsapp, Telegram e simili così da ricevere in tempo reale i messaggi recapitati.

photo 2016 10 02 14 18 30
Guida MIUI 8
Guida MIUI 8

Per adesso, facendo mente locale, credo che questi siano tutte le operazioni che puntualmente solgo ogni volta che mi trovo a configurare un device Xiaomi. Se avete domande o ulteriori suggerimenti l’invito è, come sempre, quello  di lasciare un commento qui sotto.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy