Come ottenere i permessi di root sul vostro Nexus con il nuovo Android 5.0 Lollipop non è complicato, basterà affidarsi alle istruzioni che troverete riportate di seguito dove andremo ad utilizzare lo script CF-Auto-Root di Chainfire. La procedura non è lunga né complicata, anche gli utenti meno esperti possono cimentarsi in questo procedimento senza dimenticare però di leggere dapprima le avvertenze che trovate qui sotto. La procedura è universale, l’unico passaggio diverso è relativo al pacchetto del file ZIP che deve essere necessariamente quello dedicato al tipo di dispositivo che intendete rootare.
Leggi anche | Nexus Root Toolkit e CF-Auto-Root sono ora compatibili con Android 5.0 Lollipop
Procedura
Avvertenze
- La procedura di attivazione dei permessi di root non comporta la perdita di garanzia.
- Se non avete mai sbloccato il bootloader in precedenza, questa procedura allora lo sbloccherà in automatico ma voi perderete tutti i dati sul vostro dispositivo (che verrà dunque resettato). In tal caso vi consiglio un bel backup prima di procedere.
Download dei pacchetti
Dalla seguente lista scaricate SOLO il file CF-Auto-Root relativo al dispositivo che volete rootare:
- Nexus 4 – (LRX21T) – download
- Nexus 5 – (LRX21O) – download
- Nexus 6 – (LRX21O) – download
- Nexus 7 (2012) Wi-Fi – (LRX21P) – download
- Nexus 7 (2013) Wi-Fi – (LRX21P) – download
- Nexus 9 – (LRX21L) – download
- Nexus 10 – (LRX21P) – download
Istruzioni da seguire
- Estraete il file ZIP che avete scaricato
- Spegnete il vostro Nexus
- Avviatelo in modalità bootloader/fastboot (basta tener premuti i tasti volume giù + tasto power)
- Collegate il vostro Nexus al PC tramite cavo USB (se non viene riconosciuto, vi mancano i driver e potete installarli seguendo questa guida)
- Se avete Windows:
- doppioclick sul file root-windows.bat
- Su Linux
- da terminale spostatevi nella cartella dove avete estratto i file e digitate: chmod +x root-linux.sh
- ora avviate il file: root-linux.sh (basta anche un doppio click)
- Su Mac OS X
- da terminale spostatevi nella cartella dove avete estratto i file e digitate: chmod +x root-mac.sh
- ora avviate il file: root-mac.sh (basta anche un doppio click)
Il vostro Nexus si riavvierà e non preoccupatevi se vedrete comparire strane scritte e se ci impiegherà qualche minuto per avviarsi normalmente: portate pazienza e alla fine della procedura avrete il vostro Nexus con permessi di root attivi!