Nel grande universo delle applicazioni per Android è possibile trovare contenuti di ogni tipo, dalle utility in grado di aiutarci nella vita di tutti i giorni ai giochi in grado di occupare il nostro tempo libero. Proprio questi ultimi appartengono alle tipologie più disparate, permettendo così a tutti (o quasi) gli utenti di trovare lo svago adatto ai propri gusti.
Una delle categorie che personalmente preferisco è quella che coinvolge logica e abilità, in quanto titoli appartenenti a tale gruppo spesso si rivelano davvero interessanti e in grado di darvi filo da torcere. Ebbene, se a tutto questo aggiungete la passione per la programmazione, il gioco che ne verrà fuori sarà Hacked!
Ancora in versione beta, Hacked promette di impegnare tutti gli aspiranti programmatori che decideranno di intraprendere questa avventura. La trama è semplice: siete un liceale e, un giorno, venite fermati da uno strano individuo che, affidandovi un tablet, vi darà il compito di salvare il mondo a suon di codice.
Il gioco sarà diviso in capitoli e, ognuno di questi, contiene sfide da superare risolvendo veri e propri problemi. Vi verranno posti come esempio 3 dati in input e l’output che dovrà essere generato e voi, seguendo questa semplice consegna, dovrete far si che il risultato sia quello giusto. Ma non è tutto: non solo dovrete risolvere i casi evidenziati ma anche fare in modo che, una volta compreso il meccanismo risolutivo, vengano risolti tutti i casi possibili, portando la barra azzurra in alto al 100% di funzionamento.
Altra chicca del gioco è la modalità freestyle dove, servendovi delle vostre abilità di programmatore, potrete creare dei vostri minigiochi oppure potrete giocare a quelli creati dalla community. Alcuni esempi sono snake, una sorta di tiro al bersaglio e così via.
Per poter effettuare il download del gioco dovrete recarvi qui per richiedere l’accesso alla community e qui per inserire il vostro indirizzo e-mail. Dopo che vi avranno accettato, dovrete semplicemente recarvi al link che vi verrà inviato via e-mail ed effettuare il download del gioco. Se vi trovate in difficoltà oppure riscontrate alcuni bug, il gruppo apposito di Google + è il posto giusto per porre i vostri quesiti. Buona programmazione!