ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Hard reset Asus Zenfone: come eseguirlo

Hard reset Asus Zenfone: come eseguirlo

Gaetano Abatemarco Set 27, 2016

L’hard reset è una procedura potente per tentare di “salvare” il dispositivo ma che ad un utente poco pratico può sembrare complicata. In realtà non lo è, la difficoltà sta solo nell’entrare nella recovery Android. E dopo aver visto come eseguire il reset sui Samsung Galaxy e Huawei, vediamo come effettuare un hard reset Asus Zenfone.

Hard Reset ASUS Zenfone: procedura

Innanzi tutto partiamo con il rimuovere la scheda SD e la SIM. Anche se è vero che questa procedura elimina solo i file e le configurazioni presenti sulla memoria interna (elimina la partizione /data facendo tornare il dispositivo come appena comprato), è meglio non correre rischi. Per prima cosa spegnere il dispositivo.

Una volta che è spento premete contemporaneamente il tasto di accensione e volume+. Il dispositivo si avvierà permettendovi di scegliere in quale modalità eseguire il boot.

Con il tasto del volume su selezionate “recovery”, confermate con il tasto di accensione. Ora il dispositivo si riavvierà. Durante questa fase premete di nuovo il tasto di accensione e quello del volume in su, fino alla comparsa della recovery.

Question Mark HD Wallpaper17 1
Glossario: #cosasignifica “flashing”, “ROM” e “RECOVERY”Nella rubrica #cosasignifica vi spiegheremo i termini dell'informatica. Oggi andremo a vedere "flashing", "ROM" e "RECOVERY".
Android

Da qui, utilizzate i tasti del volume per muovervi nella recovery e il tasto di accensione per confermare la scelta. Selezionate “Wipe data/factory reset” e confermate. Vi chiederà di confermare premendo “yes” nel menu successivo, fatelo e attendete la formattazione. Al termine tornerete in recovery, quindi per uscire e tornare ad Android utilizzate il comando “reboot system now“. Il primo avvio sarà più lungo del normale e dovrete riconfigurare il device.

Ecco, avete eseguito un hard reset ASUS Zenfone. Nulla di complicato, non credete anche voi?

Anche se la procedura può sembrare semplice, all’interno della recovery sono presenti delle voci che potrebbero portare alla rottura del dispositivo risolvibile solo dal centro assistenza. Per questo motivo lo staff di Chimera Revo non si prende la responsabilità di quello che causerete al vostro dispositivo.

Facile, no?

twrp
Come e perché installare una Custom RecoveryLa guida definitiva per installare una Custom Recovery su tutti i dispositivi più diffusi!
Android

Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare

27 minuti fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questi ultimi anni, con tutte le aziende leggi di più…

5g

Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare

32 minuti fa

La fascia dei miglior smartphone sotto i 500 euro è tra le più interessanti e complete del mercato, in quanto si riescono a trovare cellulari con caratteristiche veramente interessanti ad un prezzo di molto inferiore leggi di più…

smartphone 500€

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

42 minuti fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy