Categorie
Hardware Windows

Come cambiare velocità delle ventole su PC

Se vi rendete conto che il PC all’avvio o durante l’esecuzione di programmi pesanti inizia a fare lo stesso rumore di un elicottero militare, forse è arrivato il momento di dare una “regolata” alle velocità delle ventole su PC.

In questa guida vedremo i programmi utili a monitorare la velocità delle ventole in tempo reale e a modificarle la velocità all’occorrenza.

ATTENZIONE: abbassare troppo la velocità delle ventole può portare al danneggiamento di qualche componente del sistema. Se all’abbassamento della velocità corrisponde un’aumento della temperatura oltre la soglia di sicurezza, prendete in esame un’accurata pulizia del PC o la sostituzione delle ventole. Chimera Revo non si assume alcuna responsabilità per l’utilizzo improprio delle informazioni fornite in questa guida.

Cambiare velocità delle ventole

Cambiare velocità dal BIOS/UEFI

I moderni BIOS o UEFI permettono di regolare la velocità delle ventole ancor prima di avviare il sistema operativo. Le opzioni cambiano da modello a modello, ma sarà sufficiente raggiungere la schermata Overclock, Fan Speed o Monitor per controllare la velocità delle ventole.

uefi-asus

Per accedere correttamente al BIOS/UEFI della propria scheda madre basterà premere la giusta sequenza di tasti all’avvio del PC.

[articolo id=”227164″]

Cambiare velocità da Windows

Da Windows possiamo utilizzare il programma gratuito SpeedFan per controllare la velocità di tutte le ventole del PC.

DOWNLOAD | SpeedFan

Basterà installarlo e avviarlo.

2016-10-25-12_32_32-speedfan-4-52

Per controllare la velocità delle ventole in tutta sicurezza (consigliato) mettiamo un segno di spunta alla voce Automatic fan speed. Il software svolgerà il proprio lavoro in background (si ridurrà ad una icona nella barra di sistema) ed imposterà la migliore velocità possibile per le ventole.

Se non notiamo miglioramenti (icone a fuoco nel controllo temperature di SpeedFan) possiamo agire sulle singole ventole del PC. Possiamo cambiare la velocità delle ventole agendo sui valori in percentuale nella parte bassa del programma.

regolare-velocita-ventole

[articolo id=”173402″]

Cambiare velocità da GNU/Linux

Da Linux è possibile controllare e cambiare la velocità di ogni ventola del PC utilizzando lm-sensors e pwmconfig (da terminale) e il programma xsensors (interfaccia grafica).

Installiamo lm-sensors utilizzando il seguente comando da terminale.

sudo apt-get install lm-sensors

Installiamo anche il pacchetto aggiuntivo xsensors.

sudo apt-get install xsensors

Effettuiamo la configurazione di lm-sensors utilizzando il seguente il comando da terminale.

sudo sensors-detect

Rispondiamo YES a tutte le domande, tranne alla domanda che riguarda I2C/SMBus. Riavviamo il PC per rendere effettive le modifiche.

Ora possiamo monitorare le temperature del PC e la velocità delle ventole da xsensors.

xsensors

Per modificare la velocità delle ventole basterà utilizzare il seguente comando da terminale.

sudo pwmconfig

5 risposte su “Come cambiare velocità delle ventole su PC”

Ho un asus windows 10 e accedendo sul bios non mi da impo delle ventole, sulla schermata principale speedfan non compare nulla in basso a sinistra ”sotto le temperature” e andando su configura, opzioni e mettendo la velocità delle ventole a 100% non aumenta di nulla, non so che fare hahaha

pwmconfig
Il programma “pwmconfig” non è attualmente installato. È possibile installarlo digitando:
sudo apt install fancontrol
Ma qui iniziano i casini :)

certo che si:

giuseppe@giuseppe-Lenovo-Z580:~$ sudo apt-get install pwmconfig
Lettura elenco dei pacchetti… Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato… Fatto
E: Impossibile trovare il pacchetto pwmconfig

Hai installato tutti i programmi segnalati nella guida? In alternativa prova ad installarlo a mano:

sudo apt-get install pwmconfig

Ottima guida, ma da dove installo pwmconfig? Su ubuntu 16.04 non lo trovo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *