ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Router
Home > Guide > Hardware > Cavo Ethernet: differenze tra CAT 5, CAT 5e, CAT 6 e CAT 7

Cavo Ethernet: differenze tra CAT 5, CAT 5e, CAT 6 e CAT 7

Gaetano Abatemarco Set 30, 2016

Collegare i PC fissi o i TV tramite cavi di rete Ethernet è ancora prassi, nonostante i miglioramenti delle velocità ottenibili con una rete WiFi. Anche se quest’ultima può arrivare ovunque, la stabilità di connessione e la velocità ottenibile con un cavo Ethernet rendono questa soluzione ancora molto apprezzata, basta avere il router vicino!

Ma osservando attentamente i cavi noteremo delle scritte presenti sulla guaina protettiva, con sigle sconosciute ai più: CAT 5, CAT 5e, CAT 6 sono quelle che balzano di più all’occhio. Cosa significano? Quale cavo scegliere per i nostri scopi?

In questa guida vedremo le differenze tra i vari tipi di cavi, quali scegliere e una breve guida all’acquisto.

Cavo Ethernet

CAT: le differenze tra le varie versioni di cavo

Premessa importante: tutti i cavi Ethernet sono RJ45, quindi i connettori sono identici qualsiasi cavo scegliamo. La differenza è principalmente sulle prestazioni raggiungibili e sulla resistenza alle interferenze (aspetto da non sottovalutare).

  • CAT 5: con questa categoria si indicano i cavi in grado di gestire una velocità massima di 100 Mbps (Fast Ethernet) con larghezza di banda fino a 100 MHz. In disuso.
  • CAT 5e (CAT 5 enhanced): è un potenziamento della vecchia categoria dei cavi e permette di gestire una velocità massima di 1000 Mbps (Gigabit).
  • CAT 6 è in grado di offrire velocità fino a 10 Gbps con larghezza di banda fino a 250 MHz.
  • CAT 6A offre una miglioria della categoria precedente con un raddoppio di banda fino a 500 MHz per ridurre ulteriormente le interferenze.
  • CAT 7 è l’ultima categoria di cavi con velocità di 10 Gbps e interferenze ridotte al minimo in ogni scenario, grazie alla frequenza di 600 MHz.

Ad ogni categoria corrisponde quindi una determinata velocità, e nel caso di CAT 7 anche minor effetto delle interferenze.

NOTA: CAT 6e è una versione non standardizzata e non riconosciuta a livello internazionale.

Compatibilità

Come già detto tutti i cavi sono RJ45, quindi sono compatibili con qualsiasi dispositivo di rete in cui vengono utilizzati (router, switch etc.). Ovviamente la velocità di trasmissione sarà condizionata dalle velocità di tutte le componenti in gioco.

  • Se abbiamo dispositivi Fast Ethernet possiamo utilizzare qualsiasi cavo, visto che la velocità massima sarà 10/100.
  • Se abbiamo dispositivi Gigabit dovremo utilizzare almeno CAT 5e per sfruttare tutta la banda. Se usiamo cavi CAT 5 la trasmissione dei dati avverrà comunque ma a velocità ridotte.
  • Se abbiamo dispositivi 10-Gigabit dovremo utilizzare obbligatoriamente CAT 6 o CAT 6A per sfruttare tutta la banda. Se usiamo cavi CAT 5 o CAT 5e la trasmissione dei dati avverrà comunque ma a velocità ridotte.
  • Se abbiamo dispositivi 10-Gigabit in luoghi con molte interferenze è consigliabile utilizzare cavi CAT 7. Se usiamo cavi CAT 5 e CAT 5e la trasmissione dei dati avverrà comunque ma a velocità ridotte, mentre con i cavi CAT 6 e CAT 6A c’è un maggiore rischio di interferenze.
the internet risultato
Guida alla rete domestica (Internet, LAN, WiFi ed altro)Suddiviso in due grandi tronconi, questo percorso copre temi che vanno dalla creazione di Internet al perfezionamento della rete casalinga
Internet

Schermatura

Un’ulteriore parametro da considerare durante la scelta di un cavo Ethernet è la schermatura. La schermatura è indicata sul cavo con delle sigle.

  • STP o FTP: indica i cavi con schermatura aggiuntiva contro le interferenze
  • UTP: indica i cavi normali, senza schermatura aggiuntiva

I cavi STP e FTP ovviamente costano di più, ma permettono di coprire distanze maggiori senza interferenze.

Con FTP intendiamo la schermatura di tutti i fili, mentre con STP intendiamo la schermatura a coppie di fili.

Sui cavi destinati ai professionisti e ai server possiamo trovare anche la doppia schermatura, indicata con l’aggiunta di una sigla S alle sigle che indicano già la schermatura:

  • S-STP
  • S-FTP

Se dobbiamo quindi scegliere il miglior cavo Ethernet in circolazione basterà verificare che siano presenti le sigle CAT 7 e S-FTP.

Guida all’acquisto

Abbiamo visto le differenze tra i vari cavi Ethernet, siamo ora pronti per acquistare in tutta sicurezza. Ecco i migliori cavi Ethernet per l’uso casalingo sono i seguenti.

CAT 5e UTP

  • Cavo di rete 5e UTP (varie lunghezze)

CAT 5e FTP

  • Cavo di rete 5e FTP (varie lunghezze)

CAT 6 UTP

  • AmazonBasics – Cavo patch Ethernet di Cat6

CAT 6 S-FTP

  • Cavo di rete CAT.6 SFTP DOPPIA SCHERMATURA- CAT6

CAT 6A S-FTP

  • TPFNet Cavo di rete Cat.6A SFTP DOPPIA SCHERMATURA

CAT 7 UTP

  • AmazonBasics – Cavo di rete Ethernet RJ45 Cat-7

CAT 7 S-FTP

  • CAT.7 Cavi di Rete CAT7 – 10000 MBit/s | S-FTP | doppia schermatura PIMF | 600MHz 

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

1 giorno fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

2 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

2 giorni fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy