Categorie
Hardware

Elecam 360: come convertire foto e video nel giusto formato

In questi giorni abbiamo avuto modo di provare la Elecam 360, action cam realizzata da Elephone capace di registrare foto e video a 360°.

Questa caratteristica, però, pare non essere così immediata, in quanto l’unico modo per visualizzare il risultato delle nostre riprese è quello di utilizzare l’app ufficiale. Visualizzando immagini e video tramite la galleria vedremo che questi sono divisi in 2 sfere, ognuna rappresentante il risultato ottenuto da una lente.

Per questo motivo, prima di poter condividere il tutto su Facebook o YouTube e poter sfruttare le apposite funzionalità di visualizzazione a 360° occorre attuare una conversione che unisca le 2 sfere in un’unica immagine/video dal formato giusto.

La procedura che andrò a elencare mi è stata gentilmente consigliata dai ragazzi di Honorbuy.it che, dopo aver espresso il mio dubbio, mi hanno tempestivamente risposto con quest’ottima soluzione. Prima di procedere con la spiegazione è necessario scaricare il programma Elecam 360 Video Converter che utilizzeremo sia per foto che per filmati.

Download| Elecam 360 Video Converter per Windows da MEGA

Download| Elecam 360 Video Converter per MacOS da MEGA

Conversione video

Una volta collegata la nostra action cam al computer, trasferiamo i video che intendiamo convertire in una cartella a nostro piacimento. Successivamente, apriamo il programma Elecam 360 Video Converter e clicchiamo sul tasto Add. Scelto il/i file che intendiamo convertire, possiamo poi selezionare la qualità della conversione (consiglio di impostare sempre High per rendere al meglio) e il percorso nel quale verrà salvato il file finale.

Convertire Foto Video Elecam 360

Accanto a ogni video, poi, troviamo la possibilità di ruotare il video, cambiando di fatto il centro dell’inquadratura, e informazioni relative allo stato dell’operazione. Infine, cliccando sul tasto Play, partirà la conversione.

Conversione foto

Prima di poter utilizzare il tool sopra citato, è necessario modificare alcuni dati exif. Per poter far ciò, rechiamoci sul sito theXifer.net e carichiamo la foto che intendiamo convertire. Subito dopo, cliccando sul tasto exif.me apparirà un pop-up con una serie di informazioni.

Dei campi che vedrete, dovrete editarne solamente 2 in questo modo:

  • Make: Ricoh
  • Model: Ricoh Theta S

Lasciate tutto il resto invariato, andando in fondo alla lista cliccate sul tasto Go.eXifing e, risalendo in alto, cliccate su Close editor e, subito dopo, sul tasto Download. A questo punto, così come avviene per i video, apriamo il programma Elecam 360 Video Converter, aggiungiamo la foto da convertire e clicchiamo sul tasto Play per far partire la conversione

Dunque, utilizzando questa procedura sarete in grado di pubblicare foto e video sui social network e su tutti quei servizi web in grado di visualizzare foto e video a 360°. Purtroppo, come appare evidente, la procedura non è molto immediata e prevede necessariamente l’utilizzo di un computer, mentre fare tutto dallo smartphone sarebbe certamente più comodo e pratico.

Sperando in futuri aggiornamenti, se avete dubbi o perplessità non esitate a lasciare un commento!

8 risposte su “Elecam 360: come convertire foto e video nel giusto formato”

la camera è scarsina, il software di gestione e il caricamento dei video 360 su youtube demenziali… classica cinesata :(
VrCam720 consigliata qua sotto fa decisamente meglio della app ufficiale (che sul mio android 8 crasha e non si apre nemmeno!) ma in ogni caso io non sono riuscito a caricare su youtube.

Ciao ragazzi! Sperando di far cosa gradita vi segnalo un apk sul playstore che è gemella di quella che si usa di default ma oltre a essere ben funzionante permette da cellulare in pochi passaggi di CONDIVIDERE VIDEO E FOTO SU YOUTUBE, WHATSUP….ecc
Io ho provato youtube….funziona molto bene ma la definizione si abbassa molto diventa al pari quasi di quella che si ha in preview con la camera…
La apk si chiama VRCAM720
Ciao!
Marco

Ciao, ho appena scaricato il programma per la conversione dei video… pensavo che una volta convertito il video, quando vado ad aprirlo mi permettesse di girarmi… invece non riesco… dove sbaglio? ho impostato una rotazione, e lo apro con vlc…

Mi sto affacciando al mondo di queste cam da un paio di giorni in quanro ho deciso di prenderne una e questa mi sembra ben fatta alla fine!!!
Che mi consigliate?

Visto che mi sembra di capire che ormai è in giro da un po’, sarebbe utile leggere qualche feedback da chi la utilizza sul terreno da tempo…

Limitante il fatto che l’applicazione proprietaria permetta solo la
conversione, mentre se vuoi editare o fare altro devi passare da un
altra applicazione ancora.
Consideriamo però che questo è un difetto
che può essere tranquillamente risolto con un aggiornamento
dell’applicazione corredata.
Le immagini girate, valgono l’acquisto secondo me…

Ho visto dei video fatti da un amico con questa cam…è spettacolare!

Ottimo, ma secondo me il software della ELE360 dovrebbe già uscire con i metadati adeguati alla condivisione su Youtube e simili.. Ora il processo è leggermente troppo macchinoso..
Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *