Categorie
Hardware Giochi

NVIDIA GPU Pascal: schede tecniche GTX 1080 e 1070

Nvidia ha presentato le tanto attese schede grafiche basate sulla nuova tecnologia Pascal. I modelli sono stati ribattezzati GTX 1070 e della GTX 1080 e presentano un deciso passo in avanti rispetto alle schede video della precedente generazione con architettura Maxwell.

Specifiche GTX 1080 e confronto

Ecco nel dettaglio tutte le specifiche della GTX 1080 Reference:

  • Specifiche GPU
    • 2560 NVIDIA CUDA® Cores
    • GPU GP104
    • 1607 Base Clock (MHz)
    • 1733 Boost Clock (MHz)
  • Specifiche memorie
    • 10 Gbps Memory Speed
    • 8 GB GDDR5X
    • 256-bit Memory Interface
    • 320 Memory Bandwidth (GB/sec)
  • Tecnologie supportate
    • Multi-Projection
    • VR Ready
    • NVIDIA Ansel
    • SLI HB Bridge Supported NVIDIA SLI®
    • NVIDIA G-SYNC™
    • NVIDIA GameStream™
    • 3.0 NVIDIA GPU Boost™
    • 12 API with feature level 12.1 Microsoft DirectX
    • Vulkan API
    • 4.5 OpenGL
    • PCIe 3.0 Bus
    • Windows 7-10, Linux, FreeBSDx86 OS Certification
  • Display e risoluzioni
    • 7680×4320 @ 60Hz Maximum Digital Resolution
    • DP 1.42, HDMI 2.0b, DL-DVI
    • Multi Monitor
    • 2.2HDCP
  •  Dimensioni
    • altezza 11 cm
    • lunghezza 26,67 cm
    • Slot occupati 2
  • Specifiche termiche e consumi
    • 94° C Temperatura massima
    • 180 W Potenza richiesta dalla scheda video
    • 500 W Alimentatore minimo consigliato su PC
    • Connettore corrente supplementare: 8-Pin

Per capire il passo tecnologico possiamo osservare un breve confronto tra la GTX 1080 e la GTX 980.

specifiche gpu pascal

Specifiche GTX 1070

Poco ancora si sa su questa scheda video destinata alla fascia medio-alta del mercato, di fatto pronta a prendere l’eredità della GTX 970. Al momento le uniche specifiche riemerse sono:

  • TFLOPs (FMA) 6.5 TFLOPs
  • 8GB GDDR5
  • Processo di produzione 16 nm
  • GPU GP104

Attendiamo il lancio delle specifiche sul sito ufficiale di NVIDIA per la scheda tecnica completa.

Prezzi e data di lancio

Nonostante siano più potenti della TITAN X, i prezzi indicativi per le nuove schede video saranno molto ragionevoli.

  • NVIDIA GTX 1080: a partire da 524€ il 27 maggio
  • NVIDIA GTX 1070: a partire da 332€ il 10 giugno

5 risposte su “NVIDIA GPU Pascal: schede tecniche GTX 1080 e 1070”

Per quanto mi rigurda sono nvidia dipendente proprio per un discorso di potenza e se vogliamo compatibilità anche se la seconda è più un mio gruccio, però speriamo AMD riesca finalmente a competere e portare un pò di competizione in ambito GPU (che servirebbe per spingere giù i prezzi).

Oppure prendere polaris che costerà meno ma (si spera) avrà prestazioni superiori

Considerando che con l’architettura Maxwell siamo arrivati al capolinea e quindi dovremmo essere con in mano un prodotto ottimizzato al top, mentre con l’architattura Pascal siamo solo “agli inizi” e quindi i margini di miglioramnto sono ancora tanti, il mio consiglio è di aspettare il calo di prezzo della serie 9xx e comprarla, piuttosto che aspettare la nuova serie 10xx con prezzi pieni; anche se a discapito di prestazioni superiori sulla carta….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *