Acquistando un PC qualsiasi e provando ad installare una distribuzione GNU/Linux corriamo il rischio di non apprezzare appieno l’esperienza Linux per incompatibilità hardware: alcune componenti (di alcuni produttori, Realtek su tutti) potrebbero non funzionare correttamente per un problema di driver. Per evitare questo tipo di problema possiamo acquistare un PC (notebook o desktop) con la piena compatibilità delle componenti hardware su Linux. Non dovremo più acquistare un PC temendo che qualche componente non venga riconosciuta o funzioni male: i PC compatibili con Ubuntu presentano solo componenti pienamente testate e compatibili al 100% con il sistema operativo, con un grande risparmio di denaro e di tempo (quest’ultimo perso normalmente a far funzionare delle componenti difficoltose su Ubuntu).
Ecco una lista (non esaustiva) dei PC certificati per Ubuntu che possono essere acquistati dagli utenti interessati.
NOTA: molti PC sono FreeDOS, ma alcuni vengono venduti con Windows pre-installato. Spetta all’utente togliere Windows o installare Ubuntu in dual-boot.
[articolo id=”207881″]
PC compatibili con Ubuntu
MSI Cubi CUBI-008BEU
- Processore: Intel® Celeron® 3205U
- RAM: 2GB DDR3L
- Scheda video: Intel® HD Graphics
- Ethernet: Intel 3160 Gigabits LAN
- Wireless: 802.11AC + Bluetooth V4.0
LINK ACQUISTO | Amazon.it (153 €)
Intel NUC 6I3SYH
- Processore: Intel Intel(R) Core(TM) i3-6100U @ 2.30GHz
- RAM: compatibile DDR4
- Scheda video: Intel HD 520
- Ethernet: Intel 10/100/1000 Ethernet
- Wireless: Intel Wireless AC 8260
LINK ACQUISTO | Amazon.it (335 €, barebone)
Dell Inspiron 15 5559
- Processore: Intel Intel(R) Core(TM) i5-6200U @ 2.30GHz
- RAM: 8GB
- Scheda video: Intel Sky Lake (integrata)
- Ethernet: Realtek RTL8101E/RTL8102E
- Wireless: Intel Wireless 3165
LINK ACQUISTO | Amazon.it (686 €)
Lenovo ThinkPad L560
- Processore: Intel Intel(R) Core(TM) i5-6200U CPU @ 2.30GHz
- RAM: 4 GB
- Scheda video: Intel Sky Lake (integrata)
- Ethernet: Intel Ethernet Connection I219-LM
- Wireless: Broadcom BCM4356
LINK ACQUISTO | Amazon.it (906 €)
HP Elitebook 820 G2
- Processore: Intel Intel(R) Core(TM) i5-5200U CPU @ 2.20GHz
- Scheda video: Intel Broadwell-U (integrata)
- Ethernet: Intel Ethernet Connection (3) I218-LM
- Wireless: Intel Wireless 7265
LINK ACQUISTO | Amazon.it (1212 €)
Lenovo ThinkPad Yoga 260
- Processore: Intel Intel(R) Core(TM) i5-6200U CPU @ 2.30GHz
- RAM: 8 GB
- Scheda video: Intel Sky Lake (integrata)
- Ethernet: Intel Ethernet Connection I219-V
- Wireless: Broadcom BCM4356
LINK ACQUISTO | Amazon.it (1700 €)
PC configurabili dall’utente
System76 Gazelle
LINK | System76
System76 Oryx Pro
LINK | System76
System76 Meerkat
LINK | System76
System76 Wild Dog Pro
LINK | System76
8 risposte su “PC compatibili con Ubuntu: guida ai prodotti”
Mi risulta solo le power bank
Io ho dovuto comprare un notebook al volo, non potevo aspettare i tempi di consegna, quindi lo acquistato in uno store. Mi serviva un notebook senza grandi pretese, no gioco o editing video, alla fine ho optato per un acer aspire E1 -522 Amd Quad-core E2, grafica Amd Radeon HD 8280 con 4Gb di ram con pre-installato Windows8. Ho pregato e ho inserito la chiavetta USB con Ubuntu e tutto è stato riconosciuto al volo, anche i tasti Fn+*. Sono forse stato fortunato, ma è stato un’acquisto azzeccato, anche perché era in offerta a 250 E.
Giusto, ma in alcuni frangenti (serie NVIDIA GTX) il sistema potrebbe non partire subito, è richiesto un minimo di praticità con il terminale
Credo che sia il dual GPU a dare noie in quel caso. Ho provato bumblebee su un portatile di 4-5 anni fa con appunto Intel+nVidia e non c’è stato verso di farlo funzionare correttamente
Beh, anche Intel+Nvidia dovrebbe andare alla grande. O no?
Ne abbiamo parlato qui
http://www.chimerarevo.com/linux/passare-a-linux-guida-completa-207881/
in parole povere basta che sia tutto Intel (CPU+Scheda video+Controller Ethernet+WiFi) per andare sul sicuro: qualsiasi distribuzione Linux funzionerà alla grande
Anche il lenovo B51-80 sembra funzionare tutto perfettamente ( driver proprietari necessari pergestire al meglio la CPU). Alla fine imho penso sia meglio un elenco delle componenti supportate…che siano su un lenovo o un dell a linux non interessa.
E aggiungerei anche occhio se siete nelle isole (sicilia, sardegna) che amazon non spedisce più smartphone, tablet e batterie.