Categorie
Hardware

Trasmettere il segnale da una TV all’altra: guida completa

Spesso capita di dover gestire nella propria casa una sola presa a muro collegata all’antenna sul tetto, o di dover pagare una discreta somma per poter aggiungere i decoder compatibili con il servizio Pay per View scelto: nel caso di Sky per esempio è richiesto un decoder aggiuntivo e uno sdoppiatore del segnale satellitare, mentre nel caso di Mediaset Premium è richiesta una scheda separata. E se volessimo trasmettere il segnale televisivo di una TV in un’altra stanza sprovvista di cavo dell’antenna e senza attivare abbonamenti aggiuntivi? La tecnologia per la trasmissione senza fili del segnale TV ha fatto passi da gigante in questi anni, con prodotti sempre più efficaci, con una qualità sempre più alta anche in caso di trasmissioni a pagamento.

Come funziona

La maggior parte dei sender TV wireless operano su una frequenza molto alta (5,8 GHz) per poter superare agevolmente anche i più spessi muri di casa e per evitare interferenze con apparecchi wireless vicini, al punto che possono essere usati tranquillamente anche in presenza di microonde e router WiFi (rispettivamente 2,4 GHz e 5 GHz sui modelli più recenti).

Alcuni consentono solo di ricevere passivamente il segnale audio-video mostrato sul TV primario, altri consentono di cambiare canale alla sorgente e di gestire anche i canali in FullHD di Sky e Mediaset Premium senza problemi. Ci sono modelli di tutte le marche e adatti a tutti gli scenari, basta solo buttare un’occhio alla nostra guida all’acquisto in basso.

Di seguito la guida all’acquisto dei migliori dispositivi per trasmettere il segnale da una TV all’altra senza fili consigliati da Chimera Revo.

Trasmettere il segnale da una TV all’altra senza fili

Semplice ripetitore base: AV sender 5,8 GHz

G.B.S. Elettronica AV Sender 5,8 GHz Ripetitori di Segnale Sky_ Amazon.it_ Elett

Saranno anche due semplici ripetitori AV, non supportano l’HD (e ci mancherebbe), ma svolgono alla grande il loro lavoro! Basta “accoppiarli” (pairing) e scegliere uno degli 8 canali messi a disposizione per ricevere il segnale proveniente dal TV primario alla qualità standard (480p). Copertura ottimale entro i 20m.

Funziona perfettamente con Sky e Mediaset Premium e permette di cambiare i canali sul TV primario tramite un ripetitore IR integrato. Funziona tramite prese SCART, quindi assicuratevi che i due TV abbiano questo tipo di connessione (o degli adattatori SCART).

LINK ACQUISTO | AV SENDER 5,8 GHz 

Ripetitore per collegare fino a 3 TV: Marmitek Gigaview 545 5,8GHz (86 € e 56€)

Ripetitore a 3 TV

Praticamente simile al precedente, ma con qualcosa in più: offre una copertura teorica fino a 100m e permette di aggangiare fino a 3 dispositivi sulla stessa frequenza, così che il contenuto di una TV può essere inviato a ben 2 TV (terzo ripetitore venduto a parte).

Per il resto è praticamente identico al precedente, con trasmissione a qualità standard (480p) e funzionamento tramite prese SCART, quindi assicuratevi che i due TV abbiano questo tipo di connessione (o degli adattatori SCART).

LINK ACQUISTO KIT | Marmitek Gigaview 545 5,8GHz

LINK ACQUISTO RIPETITORE AGGIUNTIVO | Marmitek Gigaview 545 5,8GHz

Ripetitore FullHD per Sky e Mediaset Premium: StarTech ST121WHD

sender video

 

Il re dei ripetitori, da avere assolutamente se amate guardare a 1080p i contenuti di Sky e di Mediaset Premium. Supporta senza problemi il segnale proveniente dal decoder MySky HD o dal TV con la card Premium inserita, grazie all’utilizzo dei cavi HDMI sia sul trasmettitore che sul ricevente. Prodotto costoso, ma dall’indubbia qualità.

Sistema con 4 antenne integrate a 5.8 GHz per il massimo della qualità anche con TV distanti più di 50 metri; uno dei pochi modelli compatibili anche con la trasmissione FullHD.

LINK ACQUISTO | StarTech ST121WHD, WHDI Extender HD Wireless, 1080p Wireless ad Alta Definizione 30 m

9 risposte su “Trasmettere il segnale da una TV all’altra: guida completa”

Anche io vorrei capire se è possibile tenere spento il tv principale e vedere solo il N° 2.Le istruzioni sorvolano su certi dettagli essendo scritte da tecnici certe informazioni sono per loro scontate percio’ poi le istruzioni non sono molto chiare per chi non è del mestiere.

Bisogna comunque tenere acceso il tv principale per far funzionare l’altro come ricevente?

Salve…vi porgo il mio problema! Vorrei trasmettere le immagini di un applicazione del mio smart tv su un televisore semplice tramite sender av e presa scart dello smart tv(che dovrebbe essere in e out)! E possibile?

Serve un decoder. Il suo segnale puoi inviarlo al sender che lo invierà al TV principale (via cavo) e al secondo TV (via receiver) :)

Salve ragazzi, una domanda. Io posseggo gia’ un sender ed un receiver ed estendo tranquillamente il decoder sky dal salotto alla cucina. Volevo sapere, se acquisto una smart cam mediaset premium, come riesco ad effettuare la stessa operazione? Non essendoci decoder non vedo la tv come possa inviare il segnale al sender che a sua volta lo re invia al receiver. I miei sender e receiver sono scart. Grazie in anticipo.

Io ho la necessità di portare il segnale dell’antenna dall’altro lato della stanza, sostanzialmente ho la presa dietro il divano e la TV di fronte è senza…. C’è qualche ripetitore che posso collegare alla presa dell’antenna per vedere il TV di fronte?
Grazie

“La maggior parte dei sender TV wireless operano su una frequenza molto alta (5,8 GHz) per poter superare agevolmente anche i più spessi muri di casa e per evitare interferenze con apparecchi wireless vicini”

Da quando si usa il 5.8GHz per superare meglio gli ostacoli?

Per piacere, correggete questo grave errore!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *