ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Hardware > HbbTV: cos’è e come funziona…

HbbTV: cos’è e come funziona la TV del futuro

Gaetano Abatemarco Dic 11, 2019

Chiacchierando con un vostro amico sulla TV del futuro, avete sentito per la prima volta il termine HbbTV. Appena tornati a casa, avete deciso di effettuare una ricerca su Internet per scoprire cos’è e come funziona e siete capitati nel nostro articolo. Nelle prossime righe, ci occuperemo di spiegarvi con esattezza tutti gli aspetti di questa particolare tecnologia, identificata anche con il nome completo di Hybrid Broadcast Broadband TV.

Indice dei contenuti
1. HbbTV: cos’è
2. HbbTV: come funziona
3. HbbTV: come trovare un televisore compatibile

HbbTV: cos’è

Lo standard HbbTV  è una nuova tecnologia di trasmissione TV a banda ibrida nata da un’iniziativa industriale del 2009 che ha lo scopo di armonizzare le trasmissioni TV delle varie piattaforme (tradizionale, IPTV e digitate terrestre) basandosi sullo standard HTML5 del Web.

Lo scopo dell’Hybrid Broadcast Broadband TV è quello di raggruppare le società del settore industriale di Internet e della trasmissione digitale e inoltre si impone nel creare una piattaforma ibrida e aperta come alternativa alle tecnologie proprietarie. Tale standard industriale può essere usato tramite cavo, satellite o digitale terrestre.

HbbTV: come funziona

Attraverso l’HbbTV è possibile gestire diverse funzionalità interattive utilizzando un semplice televisore. Ad esempio, si possono gestire le applicazioni multimediali, le chat e i social network ma anche i video on demand, il televideo, rivedere i programmi trasmessi sui canali televisivi, la pay-per-view, i videogiochi e molto altro ancora.

Da questo potete intuire chiaramente che l’Hybrid Broadcast Broadband TV ha aperto dei nuovi scenari nel campo dell’intrattenimento da casa. Basterà possedere un solo televisore compatibile con questo nuovo standard anziché acquistare dispositivi esterni come Chromecast, Apple TV e Amazon Fire TV Stick. Per far sì che ciò accada, però, tutte le emittenti televisive devono adottare questo standard per permettere alle persone di usare un unico prodotto per accedere ai servizi.

Oltre che introdurre tutte le funzionalità interattive viste poco fa, l’HbbTV ha migliorato di parecchio la qualità audiovisiva delle trasmissioni televisive. Ad esempio, il nuovo standard garantisce la piena compatibilità con il 4K e inoltre supporta le tecnologie HDR, HFR e WCG. In aggiunta, esso permette alle persone di personalizzare l’ascolto, scegliendo ad esempio di sentire l’audio di una specifica parte del campo di gioco durante una partita di calcio.

Sfruttando le applicazioni e i servizi interattivi di ultima generazione, la nuova tecnologia consente di interagire con altri schermi. Ad esempio, è possibile guardare una gara di Formula 1 sullo schermo del televisore e magari vedere la camera presente a bordo della monoposto sul display dello smartphone o del tablet.

Per poter sfruttare i servizi interattivi proposti dall’HbbTV, il televisore dovrà essere connesso a una rete Wi-Fi, oltre che all’antenna TV. Dopo aver effettuato correttamente la connessione ad Internet, la TV segnalerà all’utente quando sarà possibile accedere a dei servizi interattivi. Ad esempio, se un canale televisivo offre un servizio, comparirà sullo schermo un bollino rosso. Basterà premere il tasto rosso del telecomando per accedere all’apposito menu e sfruttare le funzionalità offerte.

Un esempio è Sportitalia che consente di accedere a un menu (dopo aver premuto il tasto) composto da diversi canali in alta definizione dedicati a calcio, motori e altri sport. Anche Mediaset Play, RaiPlay, Tivùsat e Eutelsat propongono dei servizi interattivi a cui accedere con la semplice pressione di un tasto.

HbbTV: come trovare un televisore compatibile

Non tutte le TV presenti sul mercato sono compatibili con il nuovo standard televisivo. Per accertarvi di questa cosa, vi consigliamo di leggere le caratteristiche tecniche presenti nel manuale utente oppure sull’etichetta di vendita. In alternativa, chiedete al personale esperto se vi trovate in un negozio fisico oppure effettuate una ricerca su Google digitando il modello del televisore assieme al termine HbbTV (es. Samsung UE55MU8000TXZT HbbTV) se volete effettuare l’acquisto online. Di seguito, vi proponiamo tre modelli acquistabili su Amazon.

[amazon box=”B06Y19WRJS,B07968T7BZ,B07RZ9Q291″ template=”list”]

In alternativa, sempre su Amazon è possibile trovare dei decoder che consentono di aggiungere la tecnologia HbbTV (fra le altre cose) al proprio televisore. Ecco di seguito alcune soluzioni.

[amazon box=”B00H9AGYSG,B07N41DCTC,B07N6C557R,B07N41R47G,B01M2BNCZS,B013TLEV3I,B01N3T201SB01N65BJAM” template=”list”]

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021

27 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi parleremo delle migliori Action Camera sul mercato, fotocamere digitali molto particolari che in poco tempo hanno conquistato il consenso degli utenti per la loro qualità delle riprese e leggi di più…

migliori action camera

Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021

30 minuti fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori action cam economiche presenti sul mercato, analizzandone i principali pregi e difetti. Il prezzo di questi dispositivi è davvero vantaggioso, tuttavia non bisogna farsi leggi di più…

migliori action cam economiche

Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021

35 minuti fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori action cam GoPro attualmente disponibili sul mercato. L’azienda statunitense è stata la prima a puntare su questa tipologia di dispositivi, acquistando una certa notorietà leggi di più…

migliori action cam gopro

Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021

4 ore fa

Vi piacerebbe dare un tocco in più alla vostra postazione da gaming? Oppure volete rendere più gradevole l’illuminazione della vostra stanza? Allora le strisce LED RGB sono gli accessori che fanno decisamente per voi. Sono leggi di più…

strisce led rgb

Cosa identificano le lettere sui processori Intel?

4 ore fa

Spesso troviamo PC o notebook con lettere strane affianco al nome della CPU. Cosa identificano queste lettere sui processori Intel? Scopriamolo insieme. Stiamo per comprare un PC o un notebook nuovo (magari seguendo una delle leggi di più…

Come capire se un processore Intel supporta la virtualizzazione evidenza

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021
  • Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021
  • Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021
  • Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021
  • Cosa identificano le lettere sui processori Intel?
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy