Nonostante a “rubare la scena” siano le novità che riguardano i pezzi grossi di Apple – iOS, OS X e l’Apple Watch – il WWDC è un evento dedicato allo sviluppo a 360°, e questo sviluppo riguarda anche meccanismi relativamente poco diffusi ma che fanno la felicità di numerosi utenti, come il backbone HomeKit ed il sistema dedicato ai computer di bordo delle automobili CarPlay.
Vediamo cosa Apple ha riservato al futuro di questi due membri della sua grande famiglia!
HomeKit
Dal palco arrivano interessanti novità per la piattaforma dedicata all’automazione casalinga, che ad oggi altri non è che una “dorsale” per permettere a dispositivi smart di essere controllati tramite l’iPhone: la piattaforma HomeKit sarà presto in grado di controllare ancor più tipi di dispositivi – tra cui sistemi di sicurezza, sensori di movimento, rilevatori di fumi e finestre – che vanno ad aggiungersi a quelli (in misura molto minore) che possono essere ad oggi controllati, come ad esempio le luci e le serrature.
Inoltre HomeKit renderà ancor più semplice controllare i dispositivi dall’esterno dell’abitazione anche senza disporre di una Apple TV (requisito oggi indispensabile per il controllo remoto), affidandosi esclusivamente ad iCloud.
Quando tutto ciò diverrà realtà? Semplice: con iOS 9!
CarPlay
Neanche CarPlay è rimasto nell’angolino, anzi: il sistema di controllo per le automobili made in Apple riceverà tanti miglioramenti che lo renderanno ancor più agevole a tutti gli automobilisti che vi si affideranno. Innanzitutto, è ora possibile utilizzare display di dimensioni diverse, inclusi gli Hi-DPI, inoltre è stato annunciato che in futuro CarPlay potrà interagire con lo smartphone in modalità wireless (cosa già implementata in iOS 8.3 ma al momento mancante nelle automobili equipaggiate col sistema Apple).
La novità più importante, tuttavia, è rappresentata dalle applicazioni: CarPlay supporterà infatti le app di terze parti scritte dai produttori, che potranno così controllare attraverso il sistema Apple le funzionalità dell’automobile – ad esempio, non sarà necessario uscire dall’interfaccia di CarPlay per cambiare stazione radio.