ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Smartphone > HTC One: recensione e videore…

HTC One: recensione e videorecensione completa!

Gaetano Abatemarco Mag 03, 2013

htc one chimerarevo

Se un anno fa in questo periodo HTC era in procinto di presentare i suoi tre smartphone che avrebbero inaugurato la gamma di device Android con il nome “One”, quest’anno l’azienda taiwanese a fronte di un 2012 non proprio roseo ci riprova presentando un unico dispositivo top di gamma che può vantare numerose novità sia a livello software che hardware. In questa recensione vedremo in modo approfondito il nuovo HTC ONE, disponibile in Italia fra qualche giorno ad un prezzo di 699 euro.

Confezione

All’interno della confezione di test troviamo esclusivamente oltre al dispositivo, il classico caricatore con le punte arrotondate a cui HTC ci ha abituato con incluso il cavo micro-USB ed una graffetta in metallo con il logo dell’azienda per rimuovere lo slot nel quale si inserisce la micro-sim. Non abbiamo trovato le cuffie in-ear che comunque non sono quelle Beats Audio ma sono fornite da HTC stessa.

Design ed ergonomia

htc one cover

Una delle cose che ha sempre contraddistinto la società taiwanese dagli altri produttori concorrenti è la scelta di materiali di qualità con i quali costruire i propri prodotti, e se in passato si parlava di ceramica ottenuta attraverso uno speciale processo o cover in policarbonato, questa volta per l’HTC One è stato scelto il pregiato e ottimo alluminio che contraddistingue la scocca unibody con un peso davvero leggero di 143 grammi che non permette di rimuovere la batteria da 2300mAh.

htc one spigolo

htc one tasto accensione

Sul lato inferiore abbiamo la periferica micro-USB 2.0 con affianco il secondo microfono ( il primo è posto quasi accanto alla fotocamera posteriore) mentre sul lato superiore abbiamo il tasto di accensione “in nero” che fa anche da trasmettitore di raggi infrarossi per HTC Sense TV e il Jack Audio da 3,5 millimetri.

Voto: 10

Hardware

htc one display

Come smartphone android top di gamma l’HTC One è dotato di un reparto tecnicno e hardware di prima scelta con un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 600 operante ad una frequenza di 1,7GHz supportato da ben 2GB di memoria RAM e con all’interno 32GB di memoria interna non espandibile. La cosa che spicca ad una prima occhiata è l’ampio display da 4,7″ TFT con una risoluzione FULL HD pari a 1920×1080 pixel e con una densità di pixel record pari a 468ppi che renderà impossibile individuare un pixel sullo schermo.

Il reparto connettività è completo oltre che del supporto alle reti LTE, di GPS con la tecnologia GLONASS che permette di effettuare un velocissimo fix dei satelliti in pochi secondi sia all’interno che all’esterno di un edificio, del WI-Fi, Bluetooth 4.0 e il chip NFC con il già citato sensore infrarossi. Le due casse, di cui parleremo più avanti, offrono un’ottimo audio in vivavoce nonostante la voce del call-center gracchi un po’ come in tutti gli smartphone fino ad ora provati. Il tutto permette di avere fra le mani uno smartphone completo che rappresenta al momento uno dei punti di riferimento per quanto riguarda la parte hardware.
La presenza dei due microfoni a doppia membrana garantisce all’HTC One grazie anche alla tecnologia HTC Sense Voice di restituire un’ottima qualità audio in chiamata all’interlocutore e di registrare la voce perfettamente nei video con la riduzione dei rumori di sottofondo.

htc one tasti touch

Voto: 10

Software

Questa volta HTC ha pensato davvero a tutto e onde evitare un altro scivolone come quello fatto con l’HTC One X l’anno scorso, ha sviluppato molto bene la parte software.

BlinkFeed

htc one blinkfeed

Una delle novità principali di questo HTC One è l’interfaccia BlinkFeed, un aggreggatore di notizie con una grafica a “piastrelle” che ricorda molto quella di Windows Phone 8 con un’animazione a cubo in 3D che permette all’utente di rimanere sempre aggiornato nel corso della giornata. L’idea non sarebbe male se non avesse un limite fondamentale: le fonti delle notizie non sono libere ma bisogna selezionarlo da un elenco attualmente povero già fornito da HTC che comprende davvero poche testate ed a volte nemmeno le principali.

HTC Sense 5.0

htc one sense 5.0

A rimediare ci pensano le quattro classiche home di Android che sono ugualmente utilizzabili e impostabili come Home con tanto di widget personalizzati della nuova Sense 5.0, l’interfaccia grafica personalizzata di HTC che con questa versione si alleggerisce di tutte le animazioni che appesantivano le versioni precedenti e che rappresenta un extra davvero irrinunciabile per chi vuole “tutto pronto”. Questo si traduce in tante chicche software che vanno da una parte “Orologio” completa di allarmi, cronometro e timer alle applicazioni pre-installate come la Torcia, il registratore vocale e altre impostazioni personalizzate come l’impostazione rapida di profili audio. A parte le aggiunte software troviamo anche un menù con una griglia più piccola che scorre verticalmente ed un gruppo di applicazioni pre-installate che vanno ad aggiungersi a quelle già citate come la Modalità Bambino, Dropbox, Polaris Office, Note e Attività.

HTC Sense TV

htc one sense tv

Chiamate e Messaggi

La parte telefonica si rivela ottima grazie al tastierino alfanumerico che permette la ricerca sia numerica che alfabetica dei numeri e con un’applicazioni SMS nella quale oltre alla tastiera HTC con la possibilità di inserire la modalità Swiftkey troviamo anche la possibilità di effettuare il pinch-to-zoom nei messaggi. L’unico fastidioso problema che ho riscontrato nella scrittura dei messaggi è il form factor del display che si sviluppa maggiormente in verticale che causerà inavvertitamente il tocco sul tasto per il maiuscolo o per l’inserimento dei simboli.

Navigazione web

htc one navigazione web

Voto: 9

Multimedia

Uno degli aspetti che più ha suscitato dubbi e interesse negli utenti in questo HTC One è sicuramente il reparto multimediale caratterizzato dalla presenza della fotocamera posteriore con una nuova tecnologia che HTC ha chiamato “Ultrapixel” e la qualità audio data dalle due casse stereo con amplificatori integrati che costituiscono la tecnologia HTC BoomSound.

Fotocamera Frontale

Prima di parlare delle tante novità dal punto di vista multimediale sia hardware che software, è impossibile non menzionare la buona fotocamera anteriore da 2,1 megapixel con obiettivo ultragradangolare a 88° che riesce a catturare un’ampia parte in più rispetto alle fotocamere frontali degli smartphone concorrenti. Abbiamo effettuato a questo proposito un confronto fra l’HTC One e il Lumia 820 per evidenziare quanto spazio in più riesce a catturare la fotocamera del One:

htc one vs lumia 820

HTC Ultrapixel

htc one ultrapixel

A parte la fotocamera frontale, la vera novità è la fotocamera HTC Ultrapixel, termine che si traduce in una fotocamera posteriore con sensore BSI e un’apertura f2.0 che permette di catturare il 300% di luce in più rispetto ai concorrenti (secondo quanto detto da HTC) e che ha delle dimensioni dei pixel maggiori (2 nanometri). Questo significa che nonostante la risoluzione vada controcorrente con tutti i megapixel degli attuali top di gamma che arrivano addirittura ai 13 megapixel, la fotocamera di HTC One riesce a cattura delle buone immagini con un’ottima qualità che perde un po’ solo nella visualizzazione al computer dove ovviamente la foto scattata viene visualizzato ad una risoluzione maggiore. Nello scatto di fotografie con poca luminosità se la cava meglio degli altri riuscendo a catturare effettivamente maggiore luce, mentre la registrazione dei video a 1080 si rivela buona ma non eccezionale con una registrazione dell’audio e delle voci eccellente grazie ai due microfoni con la tecnologia HTC Voice Sense.

htc one impostazione video

HTC ZOE

La vera novità a livello software è il cosiddetto HTC Zoe, una nuova modalità di scatto sviluppata direttamente dall’azienda taiwanese che cattura 3 secondi di video, 1 prima dello scatto vero e proprio e 2 in seguito al tap del tasto di registrazione, che andranno ad animare le anteprime nella galleria ed a formare speciali video riassuntivi che racchiuderanno tutte le fotografie e i video montati magistralmente dal One. La galleria è infatti divisa in Eventi a seconda della data di scatto e della Località e in ogni evento in alto sarà disponibile un video di circa 30 secondi creato grazie ad HTC Zoe che monta con effetti diversi e musiche di diverso genere con un’ottima sincronizzazione di immagini e video che possiamo condividere o salvare sul dispositivo e che si rivela un’utile impostazione. Devo ammettere che è stata una delle funzioni più carine e che più ho utilizzato in questa settimana di test assieme ad altre piccole cose.

AUDIO e BOOMSOUND

htc one boomsound

Se la fotocamera convince con riserva per la visualizzazione su computer ( niente di drammatico), l’audio BoomSound dato dalle due casse stereo è la vera novità e protagonista del reparto multimediale di questo HTC One. Non solo le due casse riescono a fornire una potenza d’audio molto forte che riesce a superare evidentemente tutti gli altri competitors attualmente sul mercato, ma grazie anche alla tecnologia Beats Audio che non riguarda più soltanto la riproduzione musicale con le cuffie, il suono risulta chiaro e riesce a stupire per l’effetto stereo che ha sorpreso più di un mio amico ( cit. letterale ” Sembra di essere al cinema!”). L’esperienza audio si rivela eccellente grazie anche all’applicazione Musica che in visualizzazione orizzontale permette di attivare un tipo di visualizzazione grafica con vari effetti e colori che si “muovono ” a suon di musica con tanto di testo sincronizzato e cover scaricate direttamente dallo smartphone.

Voto: 9

Autonomia

Nonostante molti scetticismi anche da parte di alcune testate giornalistiche estere sull’autonomia di questo HTC One, la batteria da 2300mAH che non surriscalda mai troppo e non supera mai i livelli medi della temperatura ( come da screenshoot), riesce a garantire un’autonomia nella media che non fa gridare al miracolo ma non delude nemmeno chi è abituato all’autonomia di tutti gli altri smartphone Android. Potremo dunque usufruire di tutte le funzionalità dell’HTC One con WiFi, Dati e Sincronizzazione sempre attiva navigando per circa 40 minuti in internet e giocando per mezz’ora al pesante gioco Real Racing 3 con mezz’ora di riproduzione audio e l’utilizzo di tante altre applicazioni arrivando a poco più di 3 ore di display attivo; ciò significa che con un uso quotidiano e medio arriveremo a fine giornata senza nessun problema mentre con un utilizzo intenso arriveremo a metà pomeriggio con la batteria scarica.

Voto: 7,5

Prezzo

Come tutti i top di gamma Android appena presentati e commercializzati in questo periodo, anche l’HTC One arriverà sul mercato italiano ad un prezzo esoso di 699 euro che scenderà sicuramente nel giro di pochi mesi. Nonostante la qualità del dispositivo sia davvero altissima, questi prezzi sono sempre troppo esagerati anche per il one day.

Voto: 7,5

Conclusioni

L’HTC One rappresenta il ritorno di fiamma dell’azienda taiwanese sul mercato degli smartphone Android e si presenta come un dispositivo eccellente a livello costruttivo con materiali pregiati come la scocca unibody in alluminio che non pesa molto (143grammi) ed un’attenzione ai dettagli davvero molto alta. Il reparto hardware e tecnico è di prima scelta con un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 600 da 1,7GHz che non surriscalda mai superando i livelli medi degli altri smartphone, supportato da ben 2GB di memoria RAM con 32GB di memoria interna non espandibile e con un display davvero ottimo di 4,7 pollici con una risoluzione FULL HD ed una densità di pixel record di 468ppi che rende impossibile la visione di un pixel sullo schermo. Se dal punto di vista delle connettività non manca proprio nulla a questo HTC One, con il supporto all’LTE, il WiFi, il Bluetooth 4.0, il GPS con Glonass che effettua il fix GPS in pochi secondi sia all’esterno che all’interno, il chip NFC integrato e addirittura il trasmettitore infrarossi, il meglio si ha nella parte software e multimediale.

Troviamo infatti la novità BlinkFeed, la nuova interfaccia grafica che altro non è che un aggregatore di notizie limitato però a poche fonti da cui attingere notizie, e la nuova Sense 5.0 che porta fluidità rispetto alle precedenti versioni e piccole chicche software come i profili audio. Le applicazioni pre-installate sono davvero molte, si va dalla torcia e il registratore audio a Dropbox, Polaris Office, Note e Attività con l’applicazione Auto che permette di riprodurre, chiamare e comporre messaggi vocalmente con un buon riconoscimento vocale mentre si guida. Il trasmettitore infrarossi è un’aggiunta non indifferente in accoppiata con l’applicazione HTC Sense TV che trasforma il One in un vero e proprio telecomando universale per televisore, decoder e lettori dvd ed in una guida tv per impostare anche promemoria dedicati ai nostri programmi televisivi.

La parte multimediale non delude grazie alla fotocamera frontale da 2,1 megapixel con obiettivo ultragradangolare che riesce a cattura un’ampia zona di spazio rispetto agli altri smartphone, e neanche la nuova fotocamera HTC Ultrapixel da 4 megapixel con un’apertura di f 2.0 che riesce a catturare luce tre volte in più degli altri dispositivi che riesce a scattare buone foto in qualsiasi condizione di luce ma che risente in maniera davvero molto lieve della risoluzione nella visualizzazione delle immagini al computer. HTC Zoe è una funzionalità in più che permette di realizzare piccoli video-montaggi ben sincronizzati con le proprie foto mentre HTC BoomSound con le due casse stereo frontali con gli amplificatori integrati rappresentano la migliore esperienza audio attualmente vivibile sui dispositivi Android con un audio forte e molto chiaro aiutato dalla tecnologia Beats Audio. Infine la batteria da 2300mAh riesce a garantire un’autonomia in media con gli altri competitors.

L’HTC One rappresenta dunque un punto di riferimento nel vasto mondo degli smartphone Android ed è senza ombra di dubbio uno dei migliori dispositivi attualmente in commercio con dei reparti che eccellono quasi sempre e con delle novità che fanno davvero la differenza.

Voto Finale: 9


IMAG01391
IMAG01441
IMAG01461
P42402842
P42402871
P42402882
P42402891
P42402911
P42402921
P42402931
P4240295
P4240297
P4240298
P4240301
P42403021
P42403031
P4240304
P42403061
P4240307
P4240308
P42403091
P4240311
P4240312
P4240314
P4240315
P4240317
P42403211
P4240322w1
P4240323
P42403271
P42403311
P42403342
P42403351
P42403361
P42403372
P42403381
P42403341
IMAG00751
P4240335
P42402847
P4240338
P42403371

Come ascoltare musica gratis: i migliori siti

3 ore fa

La musica riveste un ruolo importante nella vita di molte persone. Infatti, sono tante le occasioni in cui si ha bisogno di ascoltare della musica, come sono tanti i servizi a cui affidarvi. Al giorno leggi di più…

Dove ascoltare musica gratis su Internet

Come collegare Alexa al WiFi

3 ore fa

Dopo aver letto la nostra guida d’acquisto dedicata ai dispositivi Echo, avete deciso di acquistarne uno magari per ascoltare i brani preferiti su Apple Music. Ora però state cercando una guida che vi spieghi nel dettaglio come collegare Alexa al Wi-Fi così leggi di più…

Come collegare Alexa al Wi-Fi

Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback

5 ore fa

Insieme al Cashback di Stato, il Governo ha presentato ai cittadini il Super Cashback, ovvero un premio aggiuntivo di 1.500 euro ai 100.000 cittadini che eseguiranno più transazioni nell’arco dei sei mesi previsti per la leggi di più…

featured_img

Controller PC: i migliori da comprare nel 2021

7 ore fa

In questa guida costantemente vi aiuteremo a scegliere il miglior controller PC perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio, analizzando insieme alcuni aspetti e alcune caratteristiche da tenere in considerazione al momento leggi di più…

controller pc 2

Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone

10 ore fa

Sono davvero tantissimi gli utenti che ogni giorno decidono di passare da smartphone con sistema operativo Android a uno iOS. Alcuni di questi inoltre, in particolare, da Samsung ad iPhone. In questi casi però, il leggi di più…

Come aggiungere un soprannome ai contatti iPhone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come ascoltare musica gratis: i migliori siti
  • Come collegare Alexa al WiFi
  • Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback
  • Controller PC: i migliori da comprare nel 2021
  • Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy