ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Smartphone > Huawei P10 vs P10 Plus: confronto

Huawei P10 vs P10 Plus: confronto

Giuseppe Monaco Mar 01, 2017

Tra le aziende presenti al Mobile World Congress di Barcellona, anche Huawei ha presentato 2 nuovi smartphone in una conferenza dedicata. Com’era già nell’aria, infatti, la casa cinese ha mostrato al folto pubblico i 2 nuovi top di gamma del 2017, ovvero Huawei P10 e P10 Plus.

Confronto Schede Tecniche

Da un primo confronto evince come la sostanziale differenza tra i 2 modelli riguarda il display, il taglio di memoria RAM e il sensore fotografico equipaggiato.

Huawei P10

Il nuovo arrivato di casa Huawei equipaggia un pannello da 5.1 pollici con risoluzione 1920 x 1080 Full HD, 4 GB di RAM, una doppia fotocamera posteriore Leica f/2.2, con un sensore in bianco e nero da 20 Megapixel e uno a colori da 12 Megapixel.

  • Dimesioni: 145.3 x 69.3 x 7 mm;
  • Peso: 145 g.

Scheda Tecnica| Huawei P10

Huawei P10 Plus

Versione potenziata del P10 standard, lo smartphone in questione vede un display da 5.5 pollici con risoluzione 2560 x 1440, 4-6 GB di RAM, una batteria più capiente e anche qui la doppia fotocamera che, però, vede un rapporto focale f/1.8.

  • Dimensioni: 153.5 x 74.2 x 7 mm;
  • Peso: 165 g

Scheda Tecnica| Huawei P10 Plus

Design leggermente rinnovato

Quando abbiamo assistito alla presentazione del Huawei P9, il cambiamento rispetto al P8 è stato drastico, sia nel design che nelle funzionalità presentandosi, di fatto, come uno smartphone totalmente nuovo. Quest’anno, invece, da una prima occhiata sembrerebbe sia cambiato poco confrontandolo col modello precedente, almeno esteticamente.

Huawei P10
Huawei P10
Huawei P10
Huawei P10
Huawei P10

A uno sguardo più attento, notiamo come la scocca sia stata maggiormente arrotondata eliminando, di fatto, le rifiniture in prossimità dei bordi levigandoli del tutto. Altro particolare riguarda poi la scocca posteriore, che vede la sparizione del sensore d’impronte a favore del logo dell’azienda.

Altra novità riguarda poi la zona frontale, con il lettore d’impronte posto nella parte inferiore non, però, al di sotto di un tasto fisico ma di un apposito alloggiamento sotto vetro, scelta già vista anche con Meizu e Xiaomi. Del resto tra loro i nuovi arrivati differiscono, almeno esteticamente, per la grandezza del display che, nel caso del P10 Plus, vede i margini quasi scomparsi.

Doppia fotocamera con un passo in più

Huawei ripropone la soluzione già adottata su P9, equipaggianto ben 2 sensori fotografici sul nuovo arrivato. Questa volta, però, oltre al miglior rapporto focale della versione Plus, il sensore in bianco e nero passa da 12 a 20 Megapixel.

Huawei P10

Oltre alle novità puramente tecniche, la casa cinese ha anche introdotto una particolare modalità Macro pensata per scatti ravvicinati.

Prezzo quasi invariato

I prezzi ai quali potremo acquistare i nuovi arrivati sono simili a quelli visti col modello precedente. In particolare:

  • Huawei P10 (4/64 GB) a 680€ circa dal 30 Marzo;
  • Huawei P10 Plus (6/128 GB) a 830€ circa dal 15 Aprile.

Notiamo come il modello Plus sia quello ad aver visto un aumento del prezzo più sostanzioso rispetto all’anno scorso, probabilmente dovuto al sostanziale upgrade effettuato.

Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde

5 giorni fa

Nel mondo di oggi, la nostra dipendenza dai combustibili fossili per generare elettricità ci ha portato ad affrontare le sfide dell’esaurimento delle risorse e del degrado ambientale. Tuttavia, l’aumento dell’energia solare rinnovabile offre un faro leggi di più…

bluetti 2

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

2 settimane fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy