Sean Parker e Shawn Fanning, i due fondatori del vecchio Napster, il quale fu in grado di rivoluzionare l’industria discografica, hanno lanciato negli ultimi giorni una nuova creazione: AirTime. Si tratta di un servizio che funzionerà all’interno di Facebook e che permetterà di effettuare videoconferenze in un modo diverso da quello abituale.
Avete mai sentito parlare di ChatRoulette? È un servizio disponibile sul web da diverso tempo che mette in collegamento video due persone casuali connesse allo stesso momento. Quando AirTime integrerà tale funzionalità sarà disponibile anche in Italia, si potrà quindi interloquire con persone scelte in modo pseudocasuale: il sistema AirTime provvederà a selezionare una persona che all’istante è connessa a Facebook ed è disponibile a fare una videoconferenza con un perfetto sconosciuto.
Tuttavia, è curioso il modo in cui viene estratta dal cilindro la persona con cui ci troveremo a “videochattare”. Infatti AirTime analizza il nostro profilo e cerca una personalità che condivida con noi diversi interessi. Fanning spiega che il sistema cerca di metterci in contatto con persone che potremmo voler conoscere, ma che difficilmente incontreremo nella vita reale.
Questa, però, non è l’unica opzione. Oltre alla possibilità di conoscere nuove persone, permettendo tra l’altro di aggiungere l’interlocutore agli amici, si può più semplicemente optare per una videoconferenza con uno dei nostri amici di Facebook. E, nel qual caso questi non dovesse accettare, possiamo sempre lasciargli un videomessaggio.