La rete è vasta, molto vasta: quante volte avete sentito dire che su Internet transita una quantità di dati inimmaginabile ogni secondo? E quante volte avete sentito dire che in quell’attimo di uno schiocco di dita sono state pubblicate centinaia e centinaia di stati su Facebook?
Insomma si vive con la consapevolezza di quanto vasta sia la rete senza però averne una prova tangibile. Almeno finché non si scopre The Internet in Real-Time.
LINK | The Internet in Real-time
Praticamente si tratta di un sito web molto particolare, una sorta di “vetrina” che monitora continuamente l’attività della rete e la mostra a chi si ferma su quella pagina: è così che, per tutto il tempo in cui avrete aperta quella pagina web, potrete conoscere la portata delle attività degli utenti in tempo reale su siti e servizi come:
- Google (ricerca);
- YouTube;
- Amazon (oggetti comprati e soldi spesi);
- WhatsApp;
- Facebook;
- LinkedIn;
- Snapchat…
….e tanto altro! Insomma, uno specchio di ciò che succede su Internet… quantificato per davvero! Ad esempio, il sito mi ha permesso di sapere che in 1548 secondi (approssimativamente 25 minuti) sono stati scambiati attraverso la rete la bellezza di 34944552 GB. Mica patatine?