ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Icecream Password manager: una cassaforte digitale

Icecream Password manager: una cassaforte digitale

Gaetano Abatemarco Lug 23, 2017

Parliamoci chiaro. Chi oggi, nel 2017, non ha almeno cinque o sei account da utilizzare in rete? Fra mail, social network, e servizi molto più importanti, questo numero è ormai diventato molto restrittivo. A ogni mail registrata corrisponde almeno una password, o più di una se la cambiate a periodi alterni.

Se siete un po’ sbadati  come il sottoscritto faticate a tenere a mente tutti i vostri codici di accesso, sarete felici di sapere che esiste un’applicazione, completamente gratuita, che vi consente di memorizzarli tutti in una sorta di cassaforte virtuale. Stiamo parlando di Icecream Password Manager, sviluppata e resa disponibile senza alcun costo, dalla software house Icecream apps.

Noi di Chimerarevo abbiamo provato in anteprima per voi questo contenitore di password. Siete curiosi di sapere come funziona Icecream Password manager? Rimanete con solo il tempo necessario alla lettura dell’articolo e lo scoprirete!

Icecream Password manager: perché utilizzarlo

Devo ammettere che fino ad oggi non mi era mai passata per la testa l’idea di utilizzare un prodotto come Icecream Password Manager. Volete sapere cosa mi ha fatto cambiare idea? Durante i vari cambi di dispositivo che ci capita di fare in redazione, ogni volta dobbiamo reinserire tutte le password dei nostri account.

Capita quindi, molto frequentemente, di dover chiedere un ripristino della password perché ci siamo dimenticati a quale account corrisponda una data password. Nella ricerca quindi di una applicazione semplice, ma sopratutto gratuita che ci potesse essere utile al nostro scopo, ci siamo imbattuti in Icecream Password manager. Di seguito vi riportiamo le caratteristiche principali.

  • Crittografia AES-256 per una sicurezza massima.
  • Prodotto completamente gratuito.
  • Possibilità di salvare tutte le vostre password suddividendole comodamente per categoria.
  • Un’unica password per accedere a tutte le altre (mi raccomando, non scegliete la vostra data di nascita)
  • Possibilità di creare note protette da password.
  • Disponibilità di un plug-in integrato per Chrome e Firefox
  • Sincronizzazione con Dropbox.

Icecream Password Manager

Come utilizzare Icecream Password manager

Utilizzare Icecream Password manager è davvero semplice e intuitivo. La prima cosa che dovete fare è ovviamente scaricarlo dal sito ufficiale del produttore. Per comodità lo potete trovare al seguente link.

DOWNLOAD | ICECREAM PASSWORD MANAGER

Una volta installato e avviato vi verrà chiesto di creare un’account. I dati necessari sono un nome, una password abbastanza sicura e un suggerimento nel caso vi dimentichiate la password di tutte le vostre password.

Icecream Password manager

Una volta effettuato il login, verrete riportati a un menù dalla grafica molto piacevole e intuitivo. Sulla destra troverete tutte le categorie in cui potete suddividere le vostre password. Per inserire una nuova password in Icecream Password manager non dovete fare altro che selezionare il pulsante dedicato aggiungi un elemento che trovate nella part alta della pagina.

 

Icecream Password manager

Un altra caratteristica davvero comoda, integrata in Icecream Password manager, è la possibilità d’impostare un blocco temporizzato all’applicazione. In questo modo, anche se inavvertitamente vi capiterà di lasciarla aperta sul vostro PC, dopo un numero di minuti che sarete voi a scegliere, verrà di nuovo richiesta la password di accesso.

Inoltre, oltre a poter memorizzare tutti i vostri account, Icecream Password manager vi permette di creare un report con i dati di tutti i vostri documenti. Avrete così numeri e informazioni di Passaporto, patente, carta d’identità e molto altro direttamente sul vostro PC, senza dover cercare la copia cartacea ogni volta che ne avete bisogno.

Icecream password manager

Vale la pena utilizzarlo?

Siamo sicuri che vi state ponendo lo stesso quesito che è balenato in testa a noi dopo averlo utilizzato per la prima volta. Vale la pena di utilizzare Icecream Password Manager? Dal nostro punto di vista assolutamente si! Si tratta di una alternativa semplice ma davvero completa ad altre applicazioni a pagamento, che offrono comunque le stesse funzionalità.

Se siete quindi alla ricerca di un’applicazione del genere e non volete spendere nulla, vi consigliamo di provare Icecream Password manager. Vi semplificherà la vita tenendo un database protetto delle vostre password e delle vostre informazioni personali, con la possibilità di accedervi anche da remoto.

Come spegnere in automatico il router di notte

4 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

1 mese fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy