ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Come identificare il filesyst…

Come identificare il filesystem dei dischi su Linux

Gaetano Abatemarco Dic 16, 2014

Spesso si finisce per dimenticare il filesystem in cui le partizioni del disco sono state formattate – e questo capita fin troppo spesso per le partizioni Linux (ext4, reiserfs, btrfs, f2fs…???) – e puntualmente, gestore grafico a parte, non si riesce ad identificarle come si deve usando i comandi da terminale. Questo è uno scenario che si verifica piuttosto spesso quando si interviene all’interno di un server e/o su macchine remote tramite le quali non si può intervenire con interfaccia grafica.

linux tux uovo logo

A tal proposito vogliamo segnalarvi qualche rapidissimo comando che permetta di identificare il filesystem dei dischi montati (che siano hard disk, chiavette USB, microSD o quant’altro) su Linux.

Come identificare il filesystem dei dischi montati su Linux

Metodo 1: il comando df

Il comando df viene solitamente utilizzato per visualizzare informazioni relative allo spazio rimasto libero sulle periferiche montate. Con qualche piccolo parametro, si può fare in modo di fargli visualizzare immediatamente le informazioni relative alla formattazione del filesystem. Per cui, se ci si trova su una distribuzione che prevede il comando sudo (Arch, Debian, Ubuntu, Mint e via discorrendo) basterà digitare

sudo df -T | awk '{print $1,$2,$NF}' | grep "^/dev"

altrimenti, se il comando sudo non è supportato, basterà digitare

su
 df -T | awk '{print $1,$2,$NF}' | grep "^/dev"

L’output sarà simile a questo:

/dev/sda1 ext4 /
none devtmpfs /dev
none tmpfs /dev/shm

Metodo 2: il comando mount.

Mount, di norma, è usato per montare una periferica di archiviazione nel sistema. Anche questo comando, se opportunamente modificato, può mostrare immediatamente il filesystem utilizzato per formattare le partizioni montate sul sistema operativo. Per cui, se ci si trova su una distribuzione che prevede il comando sudo (Arch, Debian, Ubuntu, Mint e via discorrendo) basterà digitare

sudo mount | grep "^/dev"

altrimenti, se il comando sudo non è supportato, bisognerà digitare

su
mount | grep "^/dev"

L’output sarà simile a questo:

/dev/sda1 on / type ext4 (rw,errors=remount-ro,commit=0)
none on /dev type devtmpfs (rw,mode=0755)
none on /dev/pts type devpts (rw,noexec,nosuid,gid=5,mode=0620)
none on /dev/shm type tmpfs (rw,nosuid,nodev)

Metodo 3: il file /etc/fstab

E’ in quel file che vengono specificate le partizioni da montare automaticamente nel sistema. Stamparlo a terminale, quindi, potrà in alcuni casi restituire le informazioni cercate (a meno che non si parli di filesystem virtuali come potrebbero essere /dev/pts o /dev/shm). Per cui, se ci si trova su una distribuzione che prevede il comando sudo (Arch, Debian, Ubuntu, Mint e via discorrendo) basterà digitare

sudo cat /etc/fstab

oppure, se il comando sudo non è supportato, basterà digitare

su
cat /etc/fstab

L’output sarà simile a questo:

proc /proc proc nodev,noexec,nosuid 0 0
/dev/sda1 /  ext4 errors=remount-ro 0 1

Ricordate che è possibile assegnare a ciascuno di questi comandi un preciso alias, ad esempio fs_montati: ciò permetterà di digitare direttamente l’alias da terminale in luogo del comando originale, con meno sforzo mnemonico. Potrete trovare una valida guida agli alias nel nostro precedente articolo:

APPROFONDIMENTO | Guida agli alias su Linux

I migliori smartphone per scattare foto nel 2021

2 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare

3 ore fa

In questa guida vi proponiamo i migliori caricabatterie Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. La console della famosa azienda nipponica può essere utilizzata sia come console portatile che come console da soggiorno. In entrambi i leggi di più…

caricabatterie nintendo switch 2

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

5 ore fa

Le applicazioni per smartphone e tablet hanno indubbiamente sostituito tantissimi strumenti e dispositivi esterni di cui ovviamente prima non si poteva fare a meno. Uno fra questi è ad esempio l’accordatore di strumenti a corda, leggi di più…

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

15 ore fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

15 ore fa

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della leggi di più…

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori smartphone per scattare foto nel 2021
  • Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare
  • Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare
  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy