ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: instagram
Home > Guide > Internet > Iku Social: il miglior modo…

Iku Social: il miglior modo per programmare post Instagram

Fabrizio De Santis Mag 21, 2018

Programmare i post su Instagram è diventato una necessità, soprattutto per chi è attivo spesso e pubblica dei contenuti a orari prestabiliti. Esistono molte applicazioni che ci consentono di programmare i post per il nostro account, come ad esempio Hootsuite. In questo articolo parleremo e vedremo come utilizzare Iku Social. Non si tratta di un’applicazione, bensì di un sito che negli ultimi tempi ha accresciuto la sua notorietà.

Indice

  • Cos’è Iku Social
  • Come funziona

Cos’è Iku Social

Iku Social si è velocemente affermato come uno dei migliori siti che ci consentono di programmare i post su Instagram. Esso ci permette facilmente di programmare la pubblicazione di foto, album e anche storie.

Il sito è caratterizzato da un design minimale e intuitivo, organizzato e suddiviso in modo ottimale. Purtroppo non è presente la lingua italiana, particolare che possiamo tranquillamente trascurare data la facilità d’uso dell’interfaccia.

È possibile collegare più account Instagram, in modo da gestirli tutti facilmente. Inoltre è presente anche la possibilità di poter salvare sul cloud, come Google Drive, Dropbox e OneDrive, le foto che andremo a pubblicare.

Prezzi

Purtroppo non è tutto oro quel che luccica. Il servizio offerto da Iku Social prevede la sottoscrizione di 3 diversi abbonamenti mensili per poter essere utilizzato. Ognuno di questi si differenzia dagli altri per diverse caratteristiche, come il numero di account che è possibile collegare, lo storage e il supporto al cloud. Tuttavia, Iku Social ci permette di provare gratuitamente per 5 giorni le funzionalità offerte dal servizio.

Il primo abbonamento da 4,95€ al mese prevede un massimo di 3 account e uno storage di 200 MB, mentre non supporta il servizio di importazione con il cloud.

Il secondo abbonamento da 9,95€ al mese prevede un massimo di 10 account, uno storage di 500 MB e il supporto al servizio cloud.

L’ultimo, invece, da 19,95€ al mese prevede uno storage di 1.5 GB, il supporto al servizio cloud e la possibilità di collegare infiniti account senza limitazioni. Quest’ultimo è dedicato principalmente agli account Business, per chi ha la necessità di pubblicare molti contenuti da più account.

Come funziona

Il funzionamento di questo sito è davvero semplice. Nonostante sia solo in lingua inglese, la sua struttura lo rende intuitivo e facile da utilizzare. Il sito è strutturato in 5 sezioni, ognuna dedicata a una funzione specifica.

Vediamo come registrarci e quali sono i servizi offerti da ogni sezione.

  • Registrazione
  • Add Post: ci consente di programmare i post
  • Scheduled Post: ci consente di visualizzare tutti i post programmati
  • Captions: ci permette di creare delle didascalie preimpostate
  • Accounts: ci permette di aggiungere gli account Instagram
  • Statistics: contiene varie statistiche

Registrazione

La prima cosa da effettuare è la registrazione del nostro account. Questa registrazione non ha nulla a che fare con Instagram. Infatti, si tratta della registrazione di un account Iku Social.

Prima di tutto dobbiamo recarci sul sito ufficiale cliccando questo link. Clicchiamo su 5 giorni di prova gratis, compiliamo il form per l’iscrizione e clicchiamo su Inizia subito. Fatto questo, abbiamo creato il nostro account Iku Social.

Add Post

iku social add post

Questa sezione ci consente di aggiungere e programmare un post con il nostro account. Grazie a tre altre sottosezioni possiamo decidere di programmare una semplice foto, una storia o un album.

Prima di tutto dobbiamo scegliere se pubblicare una foto, una storia oppure un album. Quindi dobbiamo selezionare una delle tre sottosezioni proposte.

  1. Carichiamo la foto da postare trascinandola nella sezione Drag media here to post, oppure utilizziamo uno dei servizi cloud offerti;
  2. Scriviamo una descrizione;
  3. Scegliamo l’account con il quale postare la foto;
  4. Se intendiamo programmare il posto o la storia spuntiamo la voce Schedule;
  5. Scegliamo la data e l’orario desiderati;
  6. Infine clicchiamo sulla voce Schedule the post.

Fatto questo, abbiamo programmato correttamente la pubblicazione del nostro post o della nostra storia. Inoltre ci verrà mostrata anche un’anteprima del post o della storia che pubblicheremo.

Scheduled Posts

iku social schedules

In questa sezione possiamo visualizzare tutti i post che abbiamo programmato. Appena entrati ci viene mostrato un calendario e i vari post programmati per dei giorni determinati.

Se clicchiamo sulla voce relativa al post programmato, potremo visualizzarlo. Invece, se clicchiamo su un giorno dove non è presente un contenuto, possiamo aggiungerlo direttamente per quel determinato giorno.

Captions

In questa sezione possiamo creare dei template per le didascalie, ovvero delle descrizioni già preimpostate. Questa funzionalità ci aiuta molto, in quanto ci permette di aggiungere delle descrizioni in pochi e veloci clic.

  1. Clicchiamo su Add new;
  2. Aggiungiamo il titolo e la descrizione;
  3. Infine clicchiamo su Save caption.

Fatto questo, potremo utilizzarla quando creeremo un nuovo post, cliccando sulla relativa icona o cliccando su Use caption all’interno della sezione stessa.

iku social captions
iku social captions 2

Accounts

iku social account

Questa è una delle sezioni più importanti di Iku Social. Essa ci consente di gestire gli account Instagram collegati, eliminandoli, modificandoli e aggiungendone di nuovi.

A seconda del pacchetto che abbiamo deciso di acquistare, verrà stabilito il numero massimo di account che potremo aggiungere.

Statistics

iku social statistics

In quest’ultima sezione possiamo visualizzare alcune statistiche. Possiamo scegliere l’account desiderato cliccando sul menu a tendina accanto alla voce Select Account.

È possibile visualizzare quali post sono stati pubblicati e quali sono in attesa di pubblicazione. Inoltre potremo visualizzare anche le pubblicazioni fallite.

Conclusioni

Iku Social è un sito dalle enormi potenzialità. Non solo ci permette di programmare dei semplici post, ma anche storie e album. Tuttavia non manca qualche bug, dovuto al logout dell’account.

instagram shopping
Instagram Shopping: come funzionaSempre più in evoluzione, Instagram ha deciso di offrire la possibilità di vendere o acquistare prodotti. Attecchirà tutto questo al mercato italiano?
Internet
    instagram
Come caricare foto su Instagram da PC 2
Come caricare foto su Instagram da PCHai una foto da caricare su Instagram ma devi farlo dal Computer? Da oggi non è più un problema!
Guide
    instagram Servizi Online

Come ascoltare musica gratis: i migliori siti

9 ore fa

La musica riveste un ruolo importante nella vita di molte persone. Infatti, sono tante le occasioni in cui si ha bisogno di ascoltare della musica, come sono tanti i servizi a cui affidarvi. Al giorno leggi di più…

Dove ascoltare musica gratis su Internet

Come collegare Alexa al WiFi

9 ore fa

Dopo aver letto la nostra guida d’acquisto dedicata ai dispositivi Echo, avete deciso di acquistarne uno magari per ascoltare i brani preferiti su Apple Music. Ora però state cercando una guida che vi spieghi nel dettaglio come collegare Alexa al Wi-Fi così leggi di più…

Come collegare Alexa al Wi-Fi

Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback

11 ore fa

Insieme al Cashback di Stato, il Governo ha presentato ai cittadini il Super Cashback, ovvero un premio aggiuntivo di 1.500 euro ai 100.000 cittadini che eseguiranno più transazioni nell’arco dei sei mesi previsti per la leggi di più…

featured_img

Controller PC: i migliori da comprare nel 2021

13 ore fa

In questa guida costantemente vi aiuteremo a scegliere il miglior controller PC perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio, analizzando insieme alcuni aspetti e alcune caratteristiche da tenere in considerazione al momento leggi di più…

controller pc 2

Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone

17 ore fa

Sono davvero tantissimi gli utenti che ogni giorno decidono di passare da smartphone con sistema operativo Android a uno iOS. Alcuni di questi inoltre, in particolare, da Samsung ad iPhone. In questi casi però, il leggi di più…

Come aggiungere un soprannome ai contatti iPhone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come ascoltare musica gratis: i migliori siti
  • Come collegare Alexa al WiFi
  • Come vedere la posizione in classifica del Super Cashback
  • Controller PC: i migliori da comprare nel 2021
  • Come trasferire rubrica da Samsung a iPhone
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy