ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Apple > iMessage non è sicuro: scoperta una grave falla

iMessage non è sicuro: scoperta una grave falla

Gaetano Abatemarco Mar 21, 2016

Il caso che vede contrapposti il Bureau statunitense e Apple sta facendo tanto scalpore: tra chi sostiene che sia una trovata mediatica, chi vede dei complotti e chi si schiera sinceramente dall’una o dall’altra parte, è palese che l’argomento privacy stia a cuore a molti e che Apple si impegni affinché i suoi algoritmi proteggano i dati degli affezionati clienti.

Eppure un team di ricercatori della John Hopkins University hanno scoperto una falla che affligge proprio una delle app di Apple, precisamente iMessage.

Nella ricerca si legge che, a causa di una vulnerabilità presente in alcune vecchie versioni di iOS, sarebbe possibile intercettare in chiaro le foto, i video ed in generale i documenti inviati tramite iMessage; ciò nonostante, non sarebbe comunque possibile decriptare il testo delle conversazioni.

imessage-logo

I ricercatori, per sfruttare la falla, avrebbero creato un server che “si finge Apple” e tenta di avere accesso alle immagini, ai video e ai file per tentativi, cercando di indovinare le chiavi a 64 bit usate per decifrare i file; la debolezza sta nel fatto che Apple non blocchi neanche chi tenta ripetutamente di decifrare i messaggi.

Nonostante come già detto questo problema riguardi le versioni del sistema operativo precedenti ad iOS 9, secondo il professor Matthew D. Green non ci vorrebbe molto sforzo per modificare l’exploit affinché si adatti anche ai sistemi operativi più recenti.

Ma siamo in attesa di un evento Apple, durante il quale sarà presentato iOS 9.3 – sistema operativo che, con ogni probabilità, chiuderà questa falla. L’importante è essere consapevoli che aggiornare è importante, poiché con l’avanzare della tecnologia – buona e cattiva – non ci si può mai ritenere definitivamente al sicuro.

via

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy