In un periodo in cui il putiferio scatenato dall’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook – oltre che il gran casino provocato dal successivo blackout – ha provocato un’autentica presa d’assalto ai servizi concorrenti (Telegram primo tra tutti), si è materializzata una delle massime più antiche e più veritiere di tutti i tempi: nulla è per sempre.
Sebbene WhatsApp sia ormai da diversi anni il punto d’incontro giornaliero per centinaia di milioni di utenti, gli ultimi eventi hanno palesato che neanche un meccanismo così tanto consolidato è infallibile, spianando quindi (almeno in parte) la strada a tutti quei servizi competitor che hanno subito sino ad allora la WhatsApp-mania.
Uno di questi servizi è di certo Imo.im, portale di messaggistica creato per gestire da un solo posto account di vario tipo (tra cui Facebook, Skype ed ICQ), nato come webclient e approdato poi come app per Android, iOS e FireOS.
E proprio di questo servizio vogliamo parlarvi: i vertici hanno deciso che è il momento di tentare la scalata ed andare per la propria strada, coltivando un network proprietario e discontinuando quindi il supporto a servizi di messaggistica di terze parti.
In parole povere, Imo.im eliminerà a partire da domani 3 Marzo la possibilità di utilizzare la chat di Facebook, Skype, ICQ e di tutti gli altri servizi con esso compatibili, puntando invece sulla propria piattaforma di comunicazione che includerà sia messaggistica, sia chiamate vocali e video:
Per offrire il migliore e più affidabile servizio ai nostri utenti abbiamo bisogno di focalizzarci sulle aree che crediamo possano avere influenza maggiore. Ci concentreremo a costruire la nostra piattaforma di comunicazione per aiutare le persone a connettersi in maniera semplice nella vita di tutti i giorni. Il nostro obiettivo è quello di creare il più rapido ed affidabile servizio di messaggistica, voce e video al mondo.
Il 3 Marzo 2014 inizieremo ad eliminare il supporto per tutte le reti di messaggistica istantanea di terze parti. Sappiamo che il cambiamento non è sempre semplice, ma speriamo che i nostri utenti confidino nel fatto che ciò rendera imo un servizio ancora migliore.
E, se state pensando a tutte le vostre conversazioni passate, non temete – queste non saranno immediatamente perse, almeno fino al prossimo 7 Marzo: potrete infatti scaricarle tutte utilizzando l’apposito portale e seguendo le istruzioni in basso:
- recatevi su o.imo.im ed effettuate eventualmente il login;
- cliccate sulla rotella in alto a destra;
- selezionate “Preferences”;
- selezionate l’opzione “Export chat history”.
In arrivo, quindi, un nuovo portale di messaggistica, voce e video: riuscirà Imo a sbaragliare in qualche modo la concorrenza?